Commentiamo una ricerca realizzata da Morning Consult con/per (?) the Hollywood Reporter e ripresa da Bloomberg a pochi giorni dal lancio della piattaforma HBO Max.
Cronache del Cinema e dello Streaming
TikTok + Kevin Mayer = creative (social) media
Una nuova era per il Cinema
L’evoluzione del settore cinematografico, dell’intrattenimento e più in generale dei media sta andando da anni in una direzione scontata. Un’evoluzione che avrebbe dovuto continuare ad avvenire in modo lento e progressivo, ma l’attuale crisi rischia invece di rendere questo passaggio molto più traumatico.
Sono uscite oltre 10.600 nuove serie nel 2019
Un mercato sempre più affollato quello delle serie in senso ampio. Secondo la ricerca NOTA (New on the Air, che è una cosa diversa dalla NATO, National Association of Theatre Owners) di Glance nel 2019 sono state lanciate nei mercati televisivi chiave 10.600 nuove serie. Di queste, 4.600 sono fiction
Cronache del Cinema e dello Streaming #7 – Amazon conquista Verdone ma Netflix Roma
Cronache del Cinema e dello Streaming #6 – Il Problema di Netflix
Questa mia rubrica non è mai stata puntuale ma potrebbe diventare definitivamente occasionale dopo che per un anno ho faticato a trovare il tempo per curarla come si deve. Ultimo o penultimo appuntamento dell’anno che sia parlo di quello che a un anno da Roma resta il più grande problema di Netflix, dove sta il contenuto memorabile?
Cronache del Cinema e dello Streaming #5 – I primi 10 milioni di abbonati di Disney+ (and counting)
Cronache del Cinema e dello Streaming #4 – Disney+ da oggi accessibile negli USA, in Italia dal 31 marzo.
Con il lancio di Disney+ negli USA le guerre dello streaming entrano davvero nel vivo. La piattaforma arriverà in Italia (e nel resto d’Europa) il 31 marzo, AppleTV+ è partita anche se non con il botto e nel nostro paese HBOMax non arriverà, ma le sue serie si ed attraverso Sky dove nel frattempo è approdata anche Netflix. Le ultime cronache di guerra in tempo di pace, con un intervento di Michele Casula.