La diciassettesima settimana di apertura registra una flessione del 7% del numero di spettatori e un numero di sale aperte che continua a crescere arrivando all’84% del potenziale.
Tag: cinetel
#CinemaReloaded: la quindicesima settimana di riapertura dei cinema in Italia riassunta in una infografica
#CinemaReloaded: la tredicesima settimana di riapertura dei cinema in Italia riassunta in una infografica
#CinemaReloaded: la nona settimana di riapertura dei cinema in Italia riassunta in una infografica
#CinemaReloaded: la quinta settimana di riapertura dei cinema in Italia riassunta in una infografica
I dati Cinetel: il 2014 un anno difficile, -6,13% nelle presenze e -7,09% negli incassi
Sono stati presentati oggi a Roma i dati Cinetel relativi al box office cinematografico del 2014. I biglietti venduti nel 2014 sono stati 91.465.599, con una diminuzione del 6,13% rispetto al 2013, e gli incassi sono stati pari a 574.839.395 euro, con una flessione del 7,09%. Diminuisce la quota di
Cinetel, primo trimestre 2014: incassi +12%, presenze +13% [INFOGRAFICA]
Un guadagno di 193,43 milioni di euro e 30,39 milioni di biglietti staccati: ecco il bilancio del botteghino italiano nei primi 3 mesi del 2014. Un’annata che comincia dunque in positivo rispetto allo stagione precedente, con un aumento percentuale di 12 punti percentuali per quanto riguarda gli incassi e del 13% per le presenze.
#BoxOfficeItalia – A gennaio incassi e presenze in crescita di circa il 25% [INFOGRAPHIC]
I dati Cinetel confermano la buona performance del mercato nel primo mese del 2014, con 82,141 milioni di euro guadagnati e 12,651 milioni di spettatori.
Cinema, 2013: confermato l’aumento di presenze (97,38 milioni) e incassi (618,35 milioni)
Cinetel presenta i dati del mercato italiano del cinema nel 2013, che ha visto i biglietti venduti crescere del 6,56% e gli incassi dell’1,45%. Sale oltre il 30% la quota dei film italiani, ma secondo Tozzi si tratta di numeri sostanzialmente stabili, che denotano possibilità di espansione ancora inibite da vecchi nodi strutturali quali stagionalità e squilibrio del parco sale.
Cinema: a settembre forte calo di incassi e spettatori
Si chiude con cifre in negativo il mese appena trascorso, che con 40,8 milioni di euro di incasso e 6,4 milioni di biglietti staccati, perde rispettivamente il 28 e il 23% rispetto al 2012. Stabile tuttavia il confronto anno su anno.