Lungo Matinée che arriva dopo settimane di assenza. Ritorno su Facebook Films per poi passare a WarnerMedia e alle novità sul suo servizio di streaming ma si parla davvero di tutto: Disneyland e la galassia lontana, Google, Stadia e Sony e Cannes, cominciando dall’inizio dell’estate di cinema 2019.
Tag: Google
Facebook Film e i Cinema Invisibili
Facebook ha lanciato la scorsa settimana anche in Italia il suo nuovo servizio Facebook Film. Anche se non tutti i cinema sono al momento presenti come potrebbero, per loro disattenzione, fa piacere che per una volta il nostro paese non sia il fanalino di coda nella distribuzione di una novità del genere, già presente solo negli Stati Uniti, in Canada e in UK.
IMAX con Google per creare la sua macchina da presa VR
“Assistente virtuale”, messaggistica, smart home, VR: di tutto e di più dalla next evolution di Google
Google, con la trimestrale sotto le aspettative, cerca di reinventare la ricerca online
Yahoo, la contesa è tra Google e Verizon
Google e Mattel resuscitano View-Master
Non sono passate due settimane da quando la direzione di Google ha dovuto ammettere il bisogno di una pausa riguardo allo sviluppo del gadget wearable per eccellenza, i Glass, che il colosso del web è già pronto a lanciare un altro tipo di occhiali, molto particolari. Si tratta del visore stereoscopico
Le abitudini degli spettatori secondo Google
Nel 2013 il 68% dei Nordamericani (statunitensi e canadesi) pari a 228,7 milioni di persone, sono andate almeno una volta al cinema e l'11% di loro ci sono andati almeno una volta al mese (dati MPAA). Per scandagliare le ragioni che portano questo tipo di spettatori (e non i più
Google alla conquista del salotto con Roku
Oltre Chromecast e Android TV: Google espande il suo servizio di video on demand sui dispositiv Roku: il secondo marchio più popolare nel mercato statunitense dei set-top box che consentono di collegare la televisione a internet.
Tv connesse: Amazon rilancia con una chiavetta che fa concorrenza a Chromecast
Si arricchisce ancora il panorama USA delle offerte per collegare a internet le “vecchie” tv. Dopo il lancio di un decoder apposito, il colosso dell’eCommerce fa debuttare ora anche la Fire TV Stick, una chiavetta a basso costo da inserire nella presa HDMI e che permette di accedere dal salotto di casa a Netflix, Spotify, Prime e tanti altri servizi OTT.