I cinema tornano a chiudere anche in Germania Cinema News by Marco Triolo - Ottobre 28, 2020Ottobre 28, 20200 Il lockdown leggero voluto dal governo Merkel include la chiusura delle attività culturali e ricreative. E presto anche la Francia potrebbe allinearsi Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player... Dopo la chiusura dei cinema in Italia, anche la Germania torna a chiudere le sale come misura per appiattire la curva dell’epidemia. I nuovi protocolli, ordinati dalla cancelliera Angela Merkel, entreranno in vigore dal 2 novembre, inizialmente per quattro settimane. Si parla di un lockdown leggero: tra le misure, la limitazione della socialità agli incontri all’aperto tra i membri di due sole famiglie con al massimo dieci persone, la chiusura di bar, ristoranti e attività culturali e ricreative. La Germania ha registrato 14.964 nuovi casi di Covid-19, il dato più alto dall’inizio dell’emergenza. Angela Merkel riconosce che si tratta di “misure dure”, ma aggiunge che l’obbiettivo è “non arrivare ad un’emergenza sanitaria nazionale”. “Dobbiamo agire e dobbiamo farlo adesso”. Dichiarazioni simili a quelle fatte dal presidente del consiglio Giuseppe Conte e dalla sua squadra. E, come avvenuto in Italia, le organizzazioni di settore hanno protestato contro misure ritenute inutili e dannose. Christine Berg, amministratrice delegata di HDF Kino, la maggiore organizzazione di esercenti in Germania, si è detta “scioccata” e ha avvertito che i cinema potrebbero essere “condotti alla rovina”: Non capiamo più il costante tira e molla delle misure prese. Per sei mesi abbiamo lavorato in cinema con parametri di sicurezza dettagliati, grandi stanze, sistemi di aerazione moderni e a una capienza del 25%, I cinema si sono presi una grande responsabilità per i loro avventori, eppure non è servito a nulla. HDF riporta inoltre che “nemmeno un singolo caso di contagio da Covid-19 associato con i cinema è noto al mondo”. Parole già sentite anche nel caso italiano. E ora sembra che presto anche la Francia potrebbe allinearsi con queste misure, che stanno rapidamente diventando sinonimo della seconda ondata tanto temuta. Fonti: ADN Kronos, Deadline