You are here
Home > Analisi > IMAX, quanto incassano in Italia i film?

IMAX, quanto incassano in Italia i film?

Veloce panoramica sulle performance dei film nelle sale dotate di questo impianto tecnologico. Avatar – La via dell’acqua l’incasso principale ma l’incidenza maggiore è quella di Oppenheimer (con uno sguardo anche alle sale Energia)

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

Ci siamo occupati spesso di sale premium large format nei mesi scorsi, tracciandone mappature e cercando anche di capire quanto incida nel nostro mercato il fatto di avere pochi schermi PLF in Italia (leggi l’articolo a questo link). Vediamo ora, invece, come sono andati effettivamente gli incassi nelle sale IMAX dall’uscita di Avatar – La via dell’acqua, ricordando che nel nostro Paese sono attualmente attive solo quattro sale con questi standard: a Sesto San Giovanni (MI, Notorious Cinemas), ad Azzano San Paolo (BG, Uci), Campi Bisenzio (FI, Uci) e a Roma-Bufalotta (Uci).

Intanto, come prevedibile, il film che ha maggiormente performato nelle sale IMAX è stato il kolossal di James Cameron, l’unico titolo a superare il milione di euro, contando anche sul formato 3D. Lo segue, a brevissima distanza Oppenheimer con 960.827 euro, che è stato un vero fenomeno nelle sale PLF di tutto il mondo, anche per l’invito dello stesso regista a vederlo nei cinema premium large format. Sono solo questi gli unici due titoli che hanno ottenuto incassi significativi in IMAX e che hanno suscitato un forte richiamo sul pubblico rispetto a questo formato. A proposito del film di Christopher Nolan, segnaliamo anche l’ottimo incasso nelle tre sale PLF Energia (Arcadia di Melzo, MI e Arcadia di Stezzano, BG) che ammontano a oltre 610mila euro (di cui più di 530mila euro a Melzo), per un totale nelle sale PLF di circa 1,6 milioni di euro.

Il terzo classificato in IMAX, è Super Mario Bros. con 185.150 euro e sono otto i titoli che hanno varcato i 100mila euro. Probabilmente ci si poteva aspettare una performance migliore da film quali Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno o da I guardiani della galassia Vol.3 mentre per The Marvels va specificato che il film, quando scriviamo, è uscito da una settimana e quindi il suo dato andrebbe aggiornato a fine percorso anche se, come si può vedere dalla classifica, il peso dei cinema IMAX è limitato.

Se consideriamo, invece, il peso in percentuale che le performance in IMAX hanno sul totale del box office, non può essere troppo alto in virtù dei pochi schermi attivi. Il vertice, però, è rappresentato da Oppenheimer con una quota del 3,44% (che sale al 5,7% considerando anche le sale Energia), davanti a Mission: Impossible con il 2,96% e a Blue Beetle con il 2,56%; Avatar – La via dell’acqua si deve “accontentare” del 2,38%. Ottenere percentuali maggiori in queste condizioni di esiguità di sale è molto complicato, con tanti titoli che non raggiungono la quota del 2%.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI