You are here
Home > Cinema > Digitale > Sean Baker: a Cannes vince un cinefilo social, ecco i suoi ultimi film consigliati

Sean Baker: a Cannes vince un cinefilo social, ecco i suoi ultimi film consigliati

Il regista, che ha vinto la Palma D’Oro al 77° Festival del Cinema di Cannes con Anora, ama il cinema, ama vedere film e ama condividere il suo parere sul social X.

Di Martina Vaira

Non tutti i grandi cineasti sono grandi cinefili. Non sono tantissimi, quelli tra i più popolari, a frequentare le sale ed a tenersi aggiornati sulle ultime uscite. Ma Sean Baker lo fa e, soprattutto, ama farlo sapere.

Il regista, che ha vinto la Palma D’Oro al 77° Festival del Cinema di Cannes con Anora, ama il cinema, ama vedere film e ama condividere il suo parere sul social X.

Acclamato dalla critica e dal pubblico per i precedenti lungometraggi Tangerine, Un Sogno Chiamato Florida e Red Rocket, Sean Baker non si trattiene mai dall’applaudire i colleghi dopo aver apprezzato i loro lavori sul grande schermo.

Quali sono le pellicole più recenti che il cineasta ha raccomandato di non perdere? Eccone dieci, seguite dal commento di Sean Baker.

-The Last Stop in Yuma County, diretto da Francis Galluppi (2024)

“Vero cinema indipendente americano! Un western neo-noir e pulp con un cast meraviglioso che include Jim Cummings e Barbara Crampton. Veri spettacoli pirotecnici. Ora disponibile nei cinema e in VOD.”

-Arcadia, diretto da Benjamin Brewer (2024)

“Ho appena visto un bel film indipendente con Nic Cage. Sulla stessa linea di A Quiet Place e Io sono leggenda. Diretto da Benjamin Brewer e prodotto da Braxton Pope. Nei cinema adesso!”

-The Old Oak, diretto da Ken Loach (2023)

“Il nuovissimo Ken Loach (presentato in anteprima in concorso a Cannes lo scorso anno) è ora nei cinema! Fatto dalla sua solita squadra, è puro Loach e girato in 35mm! L’ho visto stasera al Laemmle Royal. Ha un finale davvero commovente. Mi sono venute le lacrime agli occhi.”

-Sasquatch Sunset, diretto da Nathan Zellner e David Zellner (2024)

“Sasquatch Sunset è pura follia Zellner. David e Nathan stanno realizzando dei veri film indipendenti che escono nei cinema, il che è una manna dal cielo al giorno d’oggi. L’ho visto ieri sera al cinema AMC Grove. La folla era entusiasta.”

-Monkey Man, diretto da Dev Patel (2024)

“Il debutto alla regia di Dev Patel è sorprendente. Ha piena padronanza della cosiddetta azione “bullet ballet”. Va visto sul grande schermo.”

-La Chimera, diretto da Alice Rohrwacher (2023)

“Ho visto La Chimera di Alice Rohrwacher al cinema AMC di Burbank 6 ieri sera. Bellissimo film su un malinconico ladro di tombe interpretato da Josh O’Connor. Girato in 16 e 35 dalla straordinaria Hélèn Louvart.”

-La Bête, diretto da Bertrand Bonello (2023)

“È stato bello incontrare il mio amico Bertrand mentre presentava il suo nuovo film a Los Angeles. La Bête è meraviglioso. Seydoux brilla come sempre. Guardatelo sul grande schermo.”

-Immaculate, diretto da Michael Mohan (2024)

“Ho appena visto Immaculate al cinema AMC Grove con un grande pubblico. Sydney Sweeney e Michael Mohan portano sullo schermo paure e umorismo oscuro. [Il film] modernizza il genere Nunsploitation nel migliore dei modi. Guardatelo nei cinema.”

-Snack Shack, diretto da Adam Rehmeier (2024)

“Correte al cinema a guardare questo film sul grande schermo. Dopo Dinner in America, Adam Rehmeier realizza un altro gioiello. Esilarante, affascinante e commovente. È bellissimo e Conor Sherry sarà una super star.”

-Bastarden, diretto da Nikolaj Arcel (2023)

“Mi è piaciuto molto questo film epico in costume (con il meraviglioso Mads) che è stato il candidato danese all’Oscar quest’anno. Sicuramente un film per il grande schermo! Nelle sale questo fine settimana.”

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI