You are here
Home > Box Office > Box Office USA > IF – Gli amici immaginari non sfonda

IF – Gli amici immaginari non sfonda

Esordio nordamericano sotto le attese per la pellicola con Ryan Reynolds. Debutto positivo invece per l’horror The Strangers – Chapter 1…

La scorsa settimana si poteva esprimere soddisfazione per il risultato de Il regno del pianeta delle scimmie. Si sperava che anche IF – Gli amici immaginari fornisse – se non un apporto sopra i 50M – almeno un dato in linea con le previsioni di queste settimane, ossia 40 milioni. Purtroppo, Deadline invece lo dà a 30,5M, quindi decisamente sotto l’ipotesi iniziale.

Non è il caso di fasciarci già la testa, d’altronde stiamo parlando di un prodotto Original che potrebbe crescere nelle prossime settimane (o invece no, vedremo). D’altro canto, è anche comprensibile poi che le major puntino magari su prodotti già rodati, anche se magari questo non ci sembra una strategia molto coraggiosa.

Deadline fa anche notare che si tratta di un esordio superiore al precedente film di Ryan Reynolds, Free Guy – Eroe per gioco (28,3M), ma va anche ricordato che quel titolo era arrivato nell’estate/autunno del 2021, in piena pandemia, per poi crescere e chiudere con 121,6M sul mercato nordamericano.

Chi ha stupito in positivo è stato l’horror The Strangers – Chapter 1, con un budget di 8,5M e che ha già ottenuto 12,3M nel weekend, dopo un venerdì da 5M (comprese le anteprime del giorno prima). Si tratta anche di un miglioramento rispetto al precedente The Strangers: Prey at Night, che aveva aperto con 10,4M.

E veniamo a Il regno del pianeta delle scimmie, che sta vivendo un secondo fine settimana da 23,5-25M, quindi con una flessione intorno al 57-60%, inferiore a quella di The War – Il pianeta delle scimmie, che aveva conquistato 20,8M nel suo secondo weekend (-63%). Il film così supera la soglia dei 100M (per la precisione, 100,4M) e diventa il primo film della Disney del 2024 a oltrepassare questo traguardo (ovviamente, dipende dalla mancanza di blockbuster che la società ha avuto finora).

Apprezzabile il calo (-42%) di The Fall Guy, in grado di conquistare altri 8M nel suo terzo weekend e arrivare a 62,5M. A differenza di quanto accaduto in altri Paesi (l’Italia se l’è cavata bene), il biopic su Amy Winehouse Back to Black non ha proprio funzionato sul mercato nordamericano e si deve accontentare di un fine settimana da 3M, dopo un venerdì da 1,25M.

Robert Bernocchi
E' stato Head of productions a Onemore Pictures e Data and Business Analyst at Cineguru.biz & BoxOffice.Ninja. In passato, responsabile marketing e acquisizioni presso Microcinema Distribuzione, marketing e acquisizioni presso MyMovies.
Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI