You are here
Home > Box Office > Box Office Italia > Furiosa primo nel weekend 23-26 maggio

Furiosa primo nel weekend 23-26 maggio

Brutto fine settimana per tutte le nuove uscite, tra cui Furiosa e Vangelo secondo Maria, mentre tenute non straordinarie per gli altri…

Non c’erano grandi speranze per questo fine settimana, se poi l’uscita più forte, ossia Furiosa, fa un dato decisamente peggiore del suo comparable più ovvio, inutile farsi illusioni. In effetti, bastano poco più di 300.000 euro per finire nel terzetto di testa, mentre gli ultimi due titoli della top ten non arrivano ai 100.000 euro. Si conferma un maggio pessimo, insomma. E per fortuna che almeno in Italia (negli Stati Uniti non c’è nulla) il primo giugno abbiamo il nuovo film dei Me contro te, chissà se il nostro settore ringrazierà per la loro esistenza (ovviamente sto scherzando, la cosa importante è ottenere belle recensioni e non incassare nulla).

In questo weekend, l’incasso complessivo è stato di 2.845.293 euro, mentre in quello 25-28 maggio 2023 era stato su numeri molto superiori, ossia 7.248.757 euro (quindi un devastante -60,6%), grazie all’ottima accoppiata dell’esordio de La sirenetta (3.644.512 euro) e il secondo fine settimana di Fast X (1.837.198 euro).

Addirittura sopra i 10 milioni complessivi (10.472.387 euro) il weekend 23-26 maggio 2019, grazie ai debutti di Aladdin (5.697.826 euro) e de Il traditore (1.453.871 euro). Non straordinario (ma almeno da 4.362.113 euro) il fine settimana 24-27 maggio 2018, per merito di due titoli sopra il milione, l’esordio di Solo: A Star Wars Story (1.495.042 euro) e il secondo weekend di Deadpool 2 (1.015.991 euro).

In tutto questo, sta per avvenire il sorpasso tra incassi 2023 (185.803.666 euro al 26 maggio) e incassi 2024 (188.075.296 euro), che si concretizzerà con i numeri del 28 maggio. Da quel momento in poi, fino a settembre la distanza non potrà che aumentare a favore del 2023.

E veniamo ai titoli del fine settimana, con cinque-sei uscite tutte deludenti. Furiosa: A Mad Max Saga ha infatti ottenuto solo 694.585 euro e una media di 1.500 in 463 cinema. Ma va detto che il problema per questo titolo è mondiale e non certo solo italiano. Il precedente Mad Max: Fury Road aveva aperto giovedì 14 maggio 2015 con 125.969 euro (qui c’era stato un sostanziale pareggio, 120.092 euro per Furiosa), per un primo weekend da 1.027.613 euro (e siamo già distanti più di 300.000 euro) e un totale finale di 3.003.885 euro (direi che a questo punto i 3 milioni per Furiosa saranno molto complicati da raggiungere).

Se la settimana scorsa la peggiore media copia della top ten era stata quella di un film italiano (Una storia nera), in questo caso… è sempre una pellicola tricolore ad avere questo dubbio onore. Vangelo secondo Maria ha infatti ottenuto 151.943 euro e una media di 469 euro in 324 cinema. Nonostante il precedente titolo di Paolo Zucca, L’uomo che comprò la luna, avesse aperto solo nelle sale della Sardegna, aveva comunque raggiunto i 624.512 euro totali, probabilmente più del doppio della cifra a cui chiuderà Vangelo secondo Maria.

A proposito di “non pensiamo che tutti i film che passano a Cannes siano commercialmente forti”, Marcello mio ottiene soltanto 93.254 euro e (curiosamente) la stessa media di Vangelo secondo Maria, 469 euro, ma in 199 cinema. A malapena nei primi venti il debutto Il caso Goldman (23.496 euro e una media di 635 in 37 cinema), mentre l’altro esordio Io e il secco (17.963 euro e una media di 374 in 48 cinema) è solo ventunesimo.

E veniamo ai film in tenitura, iniziando da IF – Gli amici immaginari, che perde il 43%, secondo miglior calo in top ten, conquistando altri 430.035 euro, una media di 933 e un totale finora di 1.321.157 euro.

Arrivato a un totale di 2.509.676 euro, Il regno del pianeta delle scimmie ha incassato altri 306.636 euro nel fine settimana, con una flessione del 54% e una media di 1.012. Per quanto riguarda il confronto con The War – Il pianeta delle scimmie, alla terza domenica quel film era arrivato a 2,8M, quindi sembra molto probabile che anche Il regno del pianeta delle scimmie faccia meglio di tre milioni complessivi.

Cali ragionevoli per i due horror (ma anche per il semplice fatto che i precedenti risultati non erano stati granché). Abigail ottiene 147.725 euro e una media di 539 euro, in calo del 50% e un totale di 528.996 euro. La profezia del male invece è sesto con 135.258 euro e una media di 704, in calo del 46% e un totale che ieri ha superato il milione (per la precisione, 1.013.961 euro).

Degli altri titoli in top ten, l’unico già molto soddisfatto è Challengers, considerando il totale di 4.156.082 euro e un ultimo weekend da 117.187 euro (con media di 662 e calo del 46%). Meno convincente The Fall Guy con altri 102.502 euro e una media di 707 per una flessione da 45%, e un totale sopra i due milioni (2.043.550 euro). Tiene bene Il gusto delle cose, ormai vicino ai 500.000 euro complessivi (482.335 euro), grazie ad altri 91.853 euro nel fine settimana, con media di 596 e in flessione del 40% (miglior tenuta della top ten).

Infine, vediamo un po’ di totali fuori dalla top ten. Garfield – Una missione gustosa è arrivato a 1.941.671 euro; ormai da quasi quattro mesi in classifica Sound of Freedom raggiunge i 652.273 euro; C’era una volta in Bhutan è a 257.229 euro; Cattiverie a domicilio a 1.235.035 euro; Confidenza a 1.690.443 euro; I dannati a 68.647 euro; Una storia nera (136.708 euro); e infine i due eventi di successo, Il segreto di Liberato (1.117.860 euro) e Sarò con te (1.417.304 euro).

1 – Furiosa: A Mad Max Saga – 694.585 euro (88.973 spettatori) – 463 cinema/1.500 media – tot. 694.585*4GG

2 – IF – Gli amici immaginari – 430.035 euro (64.389 spettatori) – 461/933 – tot. 1.321.157

3 – Il regno del pianeta delle scimmie – 306.636 euro (39.093 spettatori) – 303/1.012 – tot. 2.509.676

4 – Vangelo secondo Maria – 151.943 euro (22.991 spettatori) – 324/469 – tot. 153.723

5 – Abigail – 147.725 euro (18.836 spettatori) – 274/539 – tot. 528.996

6 – La profezia del male – 135.258 euro (16.484 spettatori) – 192/704 – tot. 1.013.961

7 – Challengers – 117.187 euro (15.249 spettatori) – 177/662 – tot. 4.156.082

8 – The Fall Guy – 102.502 euro (13.621 spettatori) – 145/707 – tot. 2.043.550

9 – Marcello mio – 93.254 euro (13.479 spettatori) – 199/469 – tot. 97.578

10 – Il gusto delle cose – 91.853 euro (13.574 spettatori) – 154/596 – tot. 482.335

Robert Bernocchi
E' stato Head of productions a Onemore Pictures e Data and Business Analyst at Cineguru.biz & BoxOffice.Ninja. In passato, responsabile marketing e acquisizioni presso Microcinema Distribuzione, marketing e acquisizioni presso MyMovies.
Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI