You are here
Home > Analisi > Indide Out 2 a quota 24,5 milioni – Il box office di giovedì 27 giugno

Indide Out 2 a quota 24,5 milioni – Il box office di giovedì 27 giugno

Il film Disney/Pixar ha chiuso la giornata con 1,4 milioni di euro ed è a soli 900mila euro dal primo Inside Out. Seconda posizione per A Quiet Place – Giorno 1

La giornata di giovedì 27 giugno si è chiusa con 1.667.949 euro (235.256 spettatori) su 2.395 schermi, +140% di incasso sul 29 giugno 2023, e – 23% rispetto a una settimana fa.

Ancora dominante in classifica Inside Out 2 che ha chiuso la giornata con 1.422.295 euro (solo -28% rispetto a sette giorni fa) per un totale di 24.569.396 euro con una media di 2.811 euro a cinema (506). Il film Disney/Pixar, al quarto posto nella classifica Cinetel dei film di animazione, è a soli 900mila euro dal primo Inside Out che oggi sarà raggiunto e superato. Il traguardo dei 30 milioni di euro a fine settimana rimane sempre possibile anche se il bel tempo estivo potrebbe allontanare le famiglie dai cinema.

Diverse le novità in classifica date le uscite di ieri. In seconda posizione esordisce il thriller sci-fi con venature horror A Quiet Place – Giorno 1. Lo spin-off della fortunatissima saga di A Quiet Place parte con con 79.218 euro per una media di 264 euro a cinema (300).

In terza posizione scende l’action Bad Boys – Ride or Die con 30.304 euro (-18%, ottima tenitura) per un totale sicuramente più che discreto di 1.802.679 euro con una media di 139 euro a cinema (218).

Quarta posizione per Hit-Man – Killer per caso. Il nuovo film di Richard Linklater esordisce con 15.204 euro e una media di 88 euro a cinema (172). L’incasso principale per il regista rimane quello raggiunto con Prima dell’alba nel 1995, 1,5 milioni di euro. Il precedente film di Linklater, Che fine ha fatto Bernadette? nel 2019 arrivò a 316mila euro.

Scala in quinta posizione The Bikeriders con 13.541 euro (-43%) e un totale di 418.684 euro. Alle sue spalle esordisce il drammatico Les indesiderables a sfondo sociale che parte con 12.257 euro; il film è diretto da Ladj Ly (I miserabili). Ottima la media/cinema di 1.751 euro.

Rientra in top10 il biografico Ennio Doris – C’è anche domani con 7.425 euro (+102%) per un totale ragguardevole di 720.308 euro e una media di 1.238 euro in 6 cinema. Lo segue Zamora che, grazie alle arene, chiude la giornata con 5.662 euro (+246%) per un totale più che positivo di 701.475 per l’esordio dietro la macchina da presa di Neri Marcoré. La media è di ben 1.887 euro in tre cinema.

Nona posizione per Fuga in Normandia con 5.585 euro (-23%) per un totale di 129.342 euro. Completa la top10 Anatomia di una caduta con 4.500 euro (+885%) per un totale di 1.806.541 euro.

Esordio in undicesima posizione, con 4.052 euro, per Shoshana, il film di Michael Winterbottom ambientato nella Palestina del 1938.

1 – Inside Out 2 – 1.422.295 euro (197.742 spettatori) – 506/2.811 – tot. 24.569.396

2 – A Quiet Place – Giorno 1 – 79.218 euro (11.286 spettatori) – 300/264 – tot. 79.278 *1GG

3 – Bad Boys – Ride or Die – 30.304 euro (4.168 spettatori) – 218/139 – tot. 1.802.679

4 – Hit-Man – Killer per caso – 15.204 euro (2.466 spettatori) – 172/88 – tot. 21.296 *1GG

5 – The Bikeriders – 13.541 euro (1.847 spettatori) – 211/64 – tot. 418.684

6 – Les indesiderables – 12.257 euro (1.752 spettatori) – 7/1.751 – tot. 12.257 *1GG

7 – Ennio Doris – C’è anche domani – 7.425 euro (1.038 spettatori) – 6/1.238 – tot. 720.308

8 – Zamora – 5.662 euro (880 spettatori) – 3/1.887 – tot. 701.475

9 – Fuga in Normandia – 5.585 euro (899 spettatori) – 76/73 . tot. 129.342

10 – Anatomia di una caduta – 4.500 euro (715 spettatori) – 8/563 – tot. 1.806.541

Lascia un commento

Lascia questi due campi così come sono:

Protetto da Invisible Defender. E' stato mostrato un 403 ai 408.318 spammer.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI