Il film di tensione sullo squalo preistorico Meg fa da apripista alla collaborazione della major con la Repubblica Popolare, tramite la joint venture Flagahip Entertinment: vedrà così la luce un titolo in cantiere da anni, ma mai realizzato a causa delle difficioltà e del costo della produzione.
Tag: cina
La Cina avrà il suo supereroe, parola dei registi di Captain America
Anthony e Joe Russo, già dietro la macchina da presa degli ultimi due Captain America e legati a due prossimi film degli Avengers, svelano qualche dettaglio in più su “Il Risveglio dell’Eroe”, il superhero movie cinese che stanno preparando per la Cina con la regia dello storyboard artist de Il Libro della Giungla.
Paramount: una collaborazione nel Celeste Impero col China Film Group
La cinese Alibaba investirà nei film Paramount Tartarughe Ninja e Star Trek… e produrrà Tornatore!
Il box office 2015 raggiunge $38,3 miliardi nel mondo (anche grazie alla Cina)
Zootropolis, ancora primo al box office USA, diventa record assoluto in Cina
Il weekend del botteghino internazionale vede ancora in testa l'ultimo film d'animazione Disney, complici la buona performance negli Stati Uniti e in Cina, dove Zootropolis è diventato il maggior incasso di sempre per un film di questo genere. Cominciamo dal box office USA, dove il titolo è rimasto in testa per
Cina: Warner produrrà 12 film, Paramount nel mirino di DMG
Dal remake di “Miss Detective” all’action comedy “Mission Milano”, ecco i titoli in produzione per la joint venture cinese della major, mentre Paramount potrebbe vedere l’ingresso nel capitale di un gruppo con base a L.A. e Pechino, già al lavoro sul primo parco a tema Transformers del Celeste Impero.
Cina: gli incassi di febbraio sono il doppio del Nord America
Il 10 febbraio il botteghino complessivo di USA + Canada contava 145 milioni di dollari. Quello cinese li aveva realizzati con un solo titolo, The Mermaid di Stephen Chow (151 milioni nei 4 gironi di esordio): ecco come il Celeste Impero prepara il sorpasso definitivo, previsto per il 2017.
Il box office cinese cresce ancora, ma come conquistarlo?
Continua a espandersi il mercato cinematografico della Repubblica Popolare, in aumento del 47% anche a gennaio, ma ancora imbrigliato dai tanti divieti imposti alle produzioni straniere. Con film come Kung Fu Panda 3 che riescono a uscire durante le feste solo grazie a strategie di distribuzione particolarmente accondiscendenti, compresa un’uscita in versione cinese nei cinema americani.
Kung Fu Panda 3 e la strategia incentrata sulla Cina
DreamWorks Animation si prepara a distribuire l’ultimo capitolo del franchise nella Repubblica Popolare in due versioni, una animata appositamente per il mandarino, con una data di uscita pensata soprattutto per le vacanze invernali e il capodanno cinese.