You are here
Home > Analisi > Jurassic World – La rinascita nettamente al comando – Il box office di giovedì 3 luglio

Jurassic World – La rinascita nettamente al comando – Il box office di giovedì 3 luglio

Il nuovo capitolo della franchise precede F1 e Dragon Trainer

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

La giornata di giovedì 3 luglio si è chiusa con 995.602 euro (131.385 spettatori) su 2.422 schermi, +2% di box office rispetto al giovedì 4 luglio 2024 e +33% rispetto a sette giorni fa. Ci si avvia verso un fine settimana che, per lo meno al Nord, sarà caratterizzato da maltempo e questo – sperando che non ci siano disastri climatici – potrebbe avere ripercussioni positive sugli incassi.

Si conferma in testa alla classifica Jurassic World – La rinascita con un secondo giorno molto buono che ha portato l’incasso di 556.610 euro e una media di 1.368 euro in 407 cinema, per un totale di 1.482.075 euro. Il nuovo capitolo della franchise ideata da Steven Spielberg è atteso da un fine settimana da assoluto protagonista, che potrebbe portarlo oltre i 4 milioni di euro.

Seconda posizione per F1 con 149.730 euro (-50%) e una media di 388 euro in 386 cinema (410 sette giorni fa), per un totale di 2.915.662 euro, a soli 72mila euro da Le Mans ’66 – La grande sfida, che oggi sarà superato.

Podio completato da Dragon Trainer con 62.742 euro (-52%) e una media di 219 euro in 290 cinema (353 sette giorni fa), per un totale di 7.427.883 euro, con il traguardo degli 8 milioni sempre più alla portata del film live action.

Quarta piazza per il film Disney/Pixar Elio con 32.225 euro (-39%) e una media di 118 euro in 272 cinema (365), per un totale di 1.572.675 euro.

Quinta posizione per il documentario School of Life di Giuseppe Marco Albano, che racconta la realtà della organizzazione No Profit fondata da Nicolò Govoni che si occupa di scolarizzazione nelle situazioni più disagiate del mondo. Ieri l’incasso è stato di 27.228 euro (+280%) con una media di 1.602 euro (la più alta della top1o) in 17 cinema, per un totale di 68.659 euro.

Sesta posizione per lo sci-fi horror 28 anni dopo con 23.198 euro (-50%) e una media di 123 euro in 188 cinema (254), per un totale di 1.281.836 euro, a 5mila euro da I peccatori, quinti nella classifica horror dell’anno.

Scende in settima posizione Lilo & Stitch con 22.170 euro (solo -33%) e una media di 119 euro in 186 cinema (206), per un totale di 21.358.329 euro.

Grazie alle arene, sale in ottava posizione Fuori di Mario Martone con 6.245 euro (regge benissimo con un -7%) e una media di 329 euro in 19 cinema/arene (30), per un totale di 1.761.840 euro.

Nona piazza per Come fratelli con 5.983 euro (-43%) e una media di 60 euro in 100 cinema (183), per un totale di 108.242 euro.

A proposito di arene, Le assaggiatrici di Silvio Soldini sale in decima posizione con 5.978 euro (+282%) e una media ottima di 1.196 euro in 5 cinema/arene (3), per un totale ottimo di 3.016.647 euro.

Esordio in quindicesima posizione per The End con 3.562 euro e in diciannovesima per Happy Holidays con 2.886 euro. Ventesima posizione per Albatross con 2.610 euro.

1 – Jurassic World – La rinascita – 556.610 euro (70.419 spettatori) – tot. 1.482.075 *2gg

2 – F1 – 149.730 euro (18.643 spettatori) – tot. 2.915.662

3 – Dragon Trainer – 62.742 euro (8.491 spettatori) – tot. 7.427.883

4 – Elio – 32.225 euro (4.978 spettatori) – tot. 1.572.675

5 – School of Life – 27.228 euro (3.010 spettatori) – tot. 68.659

6 – 28 anni dopo – 23.198 euro (2.961 spettatori) – tot. 1.281.836

7 – Lilo & Stitch – 22.170 euro (3.174 spettatori) – tot. 21.358.329

8 – Fuori – 6.245 euro (988 spettatori) – tot. 1.761.840

9 – Come fratelli – 5.983 euro (933 spettatori) – tot. 108.242

10 – Le assaggiatrici – 5.978 euro (892 spettatori) – tot. 3.016.647

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI