Francia, un giugno soft con circa 11 milioni di spettatori Analisi Articolo Box Office Francia by Stefano Radice - Luglio 6, 2025Luglio 6, 20250 Oltralpe un altro mese senza particolari squilli con 10,85 milioni di presenze Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player... Secondo le stime del CNC, il mese scorso nei cinema francesi sono stati venduti 10,85 milioni di biglietti. Si tratta ovviamente di un numero inferiore rispetto a giugno 2024 (grazie a Inside Out 2), un anno estremamente dinamico con 14,14 milioni di biglietti venduti (un calo del 23,2%), ma superiore in particolare rispetto al 2023 (10,2 milioni) e al 2018 (10 milioni), e molto vicino all’annata del 2022 (11,1 milioni). Nel 2016 e 2017 gli spettatori furono 11,9 milioni e 11,6 milioni, mentre la media 2017-2019 è stata di 11,4 milioni di biglietti. Le presenze francesi si attestano ora su un totale di 75,27 milioni di biglietti per il primo semestre dell’anno, con un calo del 12,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 (85,72 milioni) e del 17,4% rispetto al 2023 (91,2 milioni), pur rimanendo solo leggermente superiori a quelli del 2022 (73,1 milioni). La media pre-Covid si attestava sui 104,5 milioni di biglietti. Dato il predominio del cinema americano a giugno, la sua quota di mercato annuale è salita al 32% nel primo semestre del 2025. La produzione francese si è comunque mantenuta a un livello elevato, al 40,4%. I film delle altre nazionalità hanno registrato una quota di mercato del 27,6%. I top titoli del mese Già trainante a maggio con 2,3 milioni di spettatori, Lilo & Stitch si è affermato anche a giugno, attirando altri 2 milioni di spettatori nello stesso periodo. Alle sue spalle, un’altra produzione americana live-action, tratta da un film d’animazione; si tratta di Dragon Trainer che ha attirato oltre 1,4 milioni di presenze a giugno. Mission: Impossible – The Dead Reckoning completa la top 3 con quasi un milione di biglietti venduti in più, per un totale di circa 2,3 milioni. Un podio tutto americano, seguito da un altro blockbuster di Hollywood, F1, che ha conquistato oltre 800.000 spettatori in soli sei giorni, di cui oltre 350.000 il 29 e 30 giugno durante la Fête du Cinéma. Più defilato a giugno il cinema francese. La venue de l’avenir, ha registrato “solo” circa 450.000 ingressi nel mese, classificandosi al quinto posto nella classifica, per un totale cumulativo di oltre 750.000 biglietti. Le Film Français riporta che diversi lungometraggi francesi non sono riusciti a trovare il loro pubblico a giugno, in particolare commedie come Avignon, Vacanze forzate, The Answering Machine, The Big Move, The Tour. Anche diversi lungometraggi americani attesi hanno deluso le aspettative, come Elio, Ballerina e La trama fenicia, tra gli altri. La top10 dell’anno La commedia d’avventura americana per famiglie è diventata il principale successo dell’anno con oltre 4,3 milioni di spettatori, ben al di sopra del suo secondo classificato, God Save the Tuche (3 milioni). Sale in classifica al quarto posto Mission: Impossible – The Dead Reckoning che si lascia alle spalle Paddington in Perù e Captain America – Brave New World. Ingresso in ottava posizione per Dragon Trainer, destinato a crescere.