You are here
Home > Listini cine > Ciné – Il listino The Walt Disney Company Italia: non solo grandi blockbuster

Ciné – Il listino The Walt Disney Company Italia: non solo grandi blockbuster

Tanti blockbuster (ma non solo) per il listino Disney della seconda metà del 2025, con uno sguardo anche sul 2026

disney cine
Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

È come sempre l’amministratore delegato Daniel Frigo ad aprire la convention di The Walt Disney Company Italia a Ciné – Giornate di Cinema di Riccione: Frigo ha espresso grande ottimismo per il cinema, sottolineando come la sua azienda sia capofila di alcune delle priorità dell’intera industria nel nostro territorio, come l’espansione del mercato su 12 mesi e in particolare il lavoro sui mesi estivi. Il grande successo di Lilo & Stitch, poi, conferma come la sala rimanga la grande locomotiva della Disney (ricordiamo che il film era inizialmente stato pensato per lo streaming). Da Riccione 2024 a Riccione 2025, la major ha inanellato una serie di successi invidiabili: ricordiamo i 18 milioni di Deadpool & Wolverine, i 21.3 milioni di Oceania 2, i 22.2 milioni di Mufasa e adesso i 21.3 (and counting) di Lilo & Stitch.

Davide Romani, direttore marketing Theatrical, ha presentato la lineup dei prossimi mesi, che vi andiamo a elencare e che include, oltre ai grandi blockbuster, anche film più ricercati firmati Searchlight ed eventi cinematografici:

  • I Fantastici 4 – Gli Inizi (23 luglio)
  • Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo (6 agosto)
  • I Roses (27 agosto)
  • Topolino Disney Jr. Cinema Club (evento 13-14 settembre)
  • Toy Story – ritorno in sala per i 30 anni del film (20-25 settembre)
  • Avatar: la via dell’acqua – ritorno in sala in vista del terzo film (2 ottobre)

Giulio Carcano, direttore della distribuzione theatrical, ha poi introdotto gli altri titoli originali in arrivo alla fine dell’anno, tra cui alcuni film attesissimi e titoli di genere:

  • Tron Ares (9 ottobre)
  • Springsteen Liberami dal Nulla (29 ottobre)
  • Predator: Badlands (6 novembre)
  • Zootropolis 2 (26 novembre)
  • Avatar: Fuoco e Cenere (17 dicembre)

E infine, ha elencato alcuni dei titoli che vedremo nel 2026:

  • Send Help di Sam Raimi
  • Hoppers dei Pixar Animation Studios
  • Dog Stars di Ridley Scott
  • Il Diavolo veste Prada 2
  • Star Wars: The Mandalorian & Grogu
  • Toy Story 5
  • Oceania (live action)
  • L’Era Glaciale 6
  • Avengers: Doomsday (dicembre)
Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI