You are here
Home > Listini cine > Ciné 2025: il listino di Warner Bros. da Superman a Primavera, con uno sguardo sul 2026

Ciné 2025: il listino di Warner Bros. da Superman a Primavera, con uno sguardo sul 2026

Il listino Warner Bros. chiude l’edizione 2025 di Ciné – Giornate di Cinema di Riccione: tanti blockbuster, ma anche titoli italiani

warner bros cine
Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

L’ultima convention di questa edizione di Ciné – Giornate di Cinema a Riccione è stata quella di Warner Bros., introdotta dall’EVP & MD Italy & Iberia Alessandro Araimo. Quest’ultimo ha commentato l’ottimo primo semestre del mercato italiano, osservando come anche in uno scenario non sempre facile e con tante incertezze verso il futuro abbia dimostrato tanta vitalità. “Il nostro è un settore che ha davanti a sé tantissime sfide,” ha spiegato Araimo, “per il quale sarà importante continuare a essere supportati, aiutati e regolati con regole precise e stabili che garantiscano continuità a un’attività che crea tantissimo valore, impiego e che è all’inizio di una filiera del mondo dei media sempre in evoluzione, ma che ha i contenuti di qualità e la sala al centro di tutto”.

Dopo un saluto di Carlos Prada, VP Theatrical Distribution and Theatrical Local Production Italy & Spain, il direttore della distribuzione theatrical Andrea Roselli ha presentato il listino dei prossimi mesi. Un listino decisamente variegato, che prende il via con un attesissimo cinecomic, prosegue con due film horror molto diversi tra loro, passa a un grande autore come Paul Thomas Anderson, per poi chiudere l’anno con l’adattamento di un popolare videogame e due produzioni europee (una italo-spagnola e una italiana). C’è poi uno sguardo sul 2026…

Superman – 9 luglio

L’attesissimo debutto di James Gunn alla guida dell’Universo DC, una nuova era per i film tratti dai fumetti DC. Durante la diverente presentazione è salito sul palco anche il “sosia italiano” del cane di Superman, ed è stato mostrato un suggestivo video realizzato giovedì sera 3 luglio a Castel Sant’Angelo, con una spettacolare coreografia di 500 droni.

Weapons – 6 agosto

Il nuovo horror di Zach Cregger, regista di Barbarian.

The Conjuring – Il rito finale – 4 settembre

Il capitolo finale della saga dei coniugi Warren, posizionato nella data che ha fatto la fortuna di The Nun II.

Una battaglia dopo l’altra – 25 settembre

L’atteso ritorno di Paul Thomas Anderson, alla regia di un film che vedrà anche una distribuzione IMAX.

Mortal Kombat II – 23 ottobre

L’horror tratto dalla popolare saga videoludica debutta sul grande schermo dopo che il film precedente uscì, in epoca Covid, direttamente in digitale.

Idoli – fine 2025

Co-produzione italo spagnola incentrata sul mondo del Moto GP.

Primavera – fine 2025

Produzione italiana cui Warner tiene molto, è un film su Antonio Vivaldi con protagonista Michele Riondino affiancato da Tecla Insolia e Stefano Accorsi. Scritto da Ludovica Rampoldi, tratto dal premio strega di Tiziano Scarpa, e diretto dal regista teatrale di fama mondiale (qui alla sua prima regia cinematografica) Damiano Micheletto.

Cime Tempestose – 2026

Il nuovo film di Emerald Fennell con Margot Robbie e Jacob Elordi.

Il gatto col cappello – 2026

Il film che segna il debutto della nuova divisione Warner dedicata all’animazione, ovvero Warner Bros. Animation.

The Bride! – 2026

L’attesa pellicola diretta da Maggie Gyllenhaal, rivisitazione della storia della moglie di Frankenstein ambientata nella Chicago degli anni ’30, con Jessie Buckley, Penélope Cruz, Christian Bale, Jake Gyllenhaal.

 

 

Lascia un commento

Lascia questi due campi così come sono:

Protetto da Invisible Defender. E' stato mostrato un 403 ai 429.233 spammer.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI