Lilo & Stitch, la forza del box office internazionale Analisi Articolo Box office internazionale by Stefano Radice - Giugno 10, 2025Giugno 10, 20250 Il live action Disney continua a dominare la classifica dei mercati davanti a Mission: Impossible – The Final Reckoning Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...Il box office internazionale del fine settimana 6-8 giugno, si è segnalato per 177.5 milioni di dollari in top10 secondo i dati di Comscore. Rimane saldamente in testa Lilo & Stitch con 67,7 milioni di dollari in 52 mercati, per un totale internazionale di 436,8 milioni di dollari. In Usa e Canada il live action ha raggiunto i 335,8 milioni (di cui 32,5 milioni nel fine settimana), per un totale mondiale di 772,6 milioni di dollari, secondo film di Hollywood dell’anno alle spalle di Un film Minecraft. Questi i principali risultati internazionali: Messico, 56,8 milioni di dollari Gran Bretagna, 42,2 milioni di dollari Francia, 30,4 milioni di dollari Brasile, 28,2 milioni di dollari Germania, 23,7 milioni di dollari Seconda posizione per Mission: Impossibile – The Final Reckoning con 40,6 milioni di dollari in 66 territori, per un box office internazionale di 301,2 milioni. In Usa e Canada, l’ultimo capitolo della franchise con Tom Cruise ha raggiunto i 149,2 milioni (di cui 15 milioni nel fine settimana) per un totale worldwide di 450,4 milioni di dollari. Questi i principali risultati nei mercati internazionali: Cina, 47,5 milioni di dollari Gran Bretagna, 27,8 milioni di dollari Giappone, 23,4 milioni di dollari Corea del Sud, 20,5 milioni di dollari Francia, 17,7 milioni di dollari Esordio in terza posizione per l’action Ballerina, che parte con 26 milioni di dollari in 82 Paesi, cui bisogna sommare i 25 milioni del Nord America, per un debutto da 51 milioni di dollari. Alle spalle del podio si piazza il film indiano Housefull 5 con 15,2 milioni in 22 Paesi; in Usa e Canada il film ha esordito con 1,1 milioni di dollari, per un box office mondiale di 16,3 milioni. Quinta posizione, invece, per Karate Kids: Legends con 10 milioni di dollari in 57 mercati, per un box office internazionale di 38,6 milioni. Il nuovo capitolo della serie in Usa e Canada ha raggiunto i 35,4 milioni di dollari (8,7 milioni nel fine settimana), per un totale mondiale di 74 milioni di dollari. Sesta piazza per la saga horror di Final Destination Bloodlines che chiude il fine settimana con 8,1 milioni di dollari, per un totale di 133,6 milioni. L’incasso del film a livello domestic è di 123,5 milioni (di cui 6,5 milioni nel fine settimana), per un box office worldwide di 257,1 milioni di dollari. Settima piazza per il film indiano Thug Life con 4,1 milioni in 20 Paesi per un totale di 7,6 milioni di dollari, cui bisogna sommare l’incasso di 1,4 milioni di Usa e Canada per un totale di 9 milioni di dollari. Ottava posizione per La trama fenicia con 2,8 milioni di dollari in 57 mercati, per un totale di 11 milioni dollari. Negli Stati Uniti il film ha incassato 7 milioni di dollari, per un totale mondiale di 18 milioni di dollari. Nona posizione per Un film Minecraft con 1,8 milioni di dollari, per un totale mondiale di 951,4 milioni di dollari. Completa la top10 l’evento giapponese Dan Da Dan: Evil Eye con 1,2 milioni in 23 territori che, sommati ai 3 milioni di Usa e Canada, portano il totale mondiale a 4,4 milioni di dollari.