You are here
Home > Analisi > Lilo & Stitch, Dragon Trainer e Cinema in festa – Il box office del fine settimana 5-8 giugno

Lilo & Stitch, Dragon Trainer e Cinema in festa – Il box office del fine settimana 5-8 giugno

Il film Disney super ai 18 milioni di euro; bella anteprima per il Live action DreamWorks

lilo stitch box office usa
Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

Il fine settimana dal 5 all’8 giugno si è chiuso con 3.622.303 euro (656.937 Spettatori) su 2.911 schermi; +58% di box office rispetto allo stesso fine settimana del 2024 (6-9 giugno) e -41% rispetto al precedente fine settimana.

Ieri, domenica 8 giugno, è stato il primo giorno di Cinema in festa (8-12 giugno), l’iniziativa associativa nazionale che propone tutti i film a 3,50 euro. La partenza è stata molto positiva con 329.761 presenze per un incasso di 1.224.181 euro. Il 9 giugno 2024, Cinema in Festa era partita con 189.893 spettatori. Ovviamente l’iniziativa impatta sui numeri del box office e vedremo come andrà avanti giorno per giorno. Il record è rappresentato da Cinema in festa del settembre 2023 con 1.552.629 presenze.

In testa alla classifica troviamo ancora Lilo & Stitch con 1.475.232 euro (-63%) e una media di 2.620 euro in 563 cinema (608 lo scorso fine settimana). Il film ha raggiunto il totale di 18.123.603 euro, diventando il primo incasso dell’anno davanti a Follemente ed entrando nella top10 dei maggiori successi dal 2021. La corsa del film Disney ora continua verso i 20 milioni di euro.

Approfittando della promozione, domenica 8 giugno c’è stata l’anteprima del live action Dragon Trainer, che uscirà venerdì 13 giugno. Il film DreamWorks in un giorno ha incassato 485.513 euro con una media di 1.281 euro in 379 cinema. Un inizio molto incoraggiante per la franchise. Giusto come promemoria, ricordiamo che il film di animazione Dragon Trainer – Il mondo nascosto (31 gennaio 2019), era partito con un primo fine settimana da 3.202.250 euro per un totale finale di 7.259.672.

Parte discretamente in terza posizione Karate Kid: Legends con 409.378 euro e una media di 1.140 euro in 359 cinema. Il nuovo capitolo della franchise cult segue di 15 anni il precedente The Karate Kid: La leggenda continua che aveva incassato al primo fine settimana 790.454 euro per un totale di 2.016.013 euro. A distanza di così tanti anni, c’era curiosità rispetto alla reazione del pubblico nei confronti di questa saga esplosa negli anni 80 del secolo scorso; il primo Karate Kid, infatti, è del 1984. La partenza, dal nostro punto di vista, è incoraggiante. Un altro titolo comparabile potrebbe essere Creed – Nato per combattere che aveva esordito con 429.603 euro, per un primo fine settimana da 2.598.033 euro e un totale di 5.497.049 euro.

Scende in quarta posizione Mission: Impossibile – The Final Reckoning con 340.961 euro (-56%) e una media di 971 euro in 351 cinema (471). Il totale per il film con Tom Cruise è di 3.720.127 euro. Il precedente The Dead Reckoning, alla fine del terzo fine settimana aveva totalizzato 4.017.111 euro.

Alle sue spalle, in calo dal terzo posto, troviamo La trama fenicia con 153.489 euro (-53%) e una media di 444 euro in 346 cinema (330). Il totale per il film di Wes Anderson è di 741.368 euro. Il precedente Asteroid City, alla fine del secondo week-end, aveva incassato 1.092.428 euro.

Sesta posizione per Fuori con 137.532 euro (-53%) e una media di 351 euro in 392 cinema (376). Il film di Mario Martone ha raggiunto il totale di 1.494.112 euro, di fatto arrivando a contatto con il precedente Nostalgia a quota 1.566.198 euro.

Settima piazza per L’esorcismo di Emma Schmidt con 107.965 euro (-63%) e una media di 529 euro in 204 cinema per un totale di 537.234 euro.

In ottava posizione troviamo l’evento Dan Dan Evil Eye con 97.069 euro e una media di 1.493 euro in 65 cinema per un totale di 140.223 euro.

In nona posizione debutta L’amico fedele con 60.171 euro e una media di 243 euro in 248 cinema mentre in decima troviamo la franchise horror Final Destination Bloodlines con 35.414 euro (-63%) e una media di 412 euro in 86 cinema (184), per un totale di 1.327.139 euro, che gli valgono il terzo posto nella classifica horror dell’anno.

Esordio in undicesima posizione per Mani nude con 33.577 euro e una media di 147 euro in 228 cinema. Altri esordi: L’amore che non muore, dodicesimo con 18.496 euro (157 euro di media in 118 cinema); Aragoste a Manhattan, quattordicesimo con 16.300 euro (543 euro di media in 30 cinema); Come gocce d’acqua, quindicesimo con 14.883 euro (271 euro in 55 cinema).

1 – Lilo & Stitch – 1.475.232 euro (248.419 spettatori) – tot. 18.123.603

2 – Dragon Trainer – 485.513 euro (134.908 spettatori) – tot. 485.513 Première

3 – Karate Kid: Legends – 409.378 euro (68.423 spettatori) – tot. 409.378

4 – Mission: Impossible – The Final Reckoning – 340.961 euro (52.742 spettatori) – tot. 3.720.127

5 – La trama fenicia – 153.489 euro (24.979 spettatori) – tot. 741.368

6 – Fuori – 137.532 euro (23.683 spettatori) – tot. 1.494.112

7 – L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual – 107.965 euro (15.875 spettatori) – tot. 537.234

8 – Dan Da Dan: Evil Eye – 97.069 euro (9.726 spettatori) – tot. 140.223

9 – L’amico fedele – 60.171 euro (10.775 spettatori) – tot. 60.171

10 – Final Destination Bloodlines – 35.414 euro (5.244 spettatori) – tot. 1.327.139

Lascia un commento

Lascia questi due campi così come sono:

Protetto da Invisible Defender. E' stato mostrato un 403 ai 426.625 spammer.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI