You are here
Home > Analisi > Estate, una buona seconda settimana

Estate, una buona seconda settimana

Dal 12 al 18 giugno sono stati incassati oltre 7,3 milioni di euro. Primi in classifica Dragon Trainer e Lilo & Stitch

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

Continuano le analisi dell’andamento estivo del mercato seguendo l’impostazione che aveva dato Robert Bernocchi. Si prendono in considerazione le undici settimane a partire dal primo giovedì del mese di giugno. Il periodo preso in considerazione – quest’anno dal 5 giugno al 20 agosto – permette di concentrarsi esclusivamente sui momenti “caldi” dell’estate. Come ormai riscontriamo da diversi anni, le ultime settimane di agosto sono caratterizzate da uscite di veri e propri blockbuster, quindi ha senso focalizzarsi su quelle settimane che storicamente sono più critiche per il nostro mercato. Il confronto su queste undici settimane, inoltre, ci permette di fare sempre paragoni omogeni con gli anni precedenti. 

Si sta difendendo bene al momento la stagione estiva 2025. La seconda settimana dal 12 al 18 giugno, si è chiusa infatti con 7.347.507 euro e 1.065.171 spettatori. Il confronto settimanale con i grafici in fondo all’articolo indica un trend positivo rispetto al 2022 con la seconda settimana che aveva incassato 5.094.068 euro e rispetto al 2023 con un incasso di 6.062.327 euro. Leggermente negativo il paragone con il 2024, quando la seconda settimana aveva incassato 7.403.743 euro, grazie soprattutto a Inside Out 2 che aveva totalizzato 3.983.698 euro (di cui 3 milioni nel primo giorno di programmazione).

Se prendiamo in considerazione gli incassi complessivi delle due settimane estive, il confronto tra le varie stagioni vede il 2025 con 12.658.770 euro (e 2.184.803 presenze), posizionarsi in linea con il 2022 (12.688.047 euro), ma molto indietro rispetto al 2023 (16.275.744 euro); positivo il confronto con il 2024 che nelle prime due settimane aveva totalizzato 11.042.310 euro.

Top film 2025

Venendo ai film di questa stagione estiva, i due family Dragon Trainer e Lilo & Stitch stanno trainando il box office dal 5 giugno, il primo con 3.984.562 euro e il secondo con 3.635.836 euro ma con il totale dall’uscita del 21 maggio di 20.281.779 euro. Podio completato da Karate Kid: Legends con 885.665 euro. Alle sue spalle Mission: Impossible – The Final Reckoning ha incassato 767.411 euro, per un totale di 4.146.790 euro dal 22 maggio; il film con Tom Cruise è arrivato all’estate un po’ scarico ma anche nelle prossime settimane potrà dare il suo contributo e arrivare a fine corsa alla soglia dei 5 milioni. Segnaliamo anche i 682.986 euro di Ballerina mentre è presto per valutare il film Pixar Elio, che ha debuttatro il 18 giugno con 112.861 euro.

Top film 2022 – 2024

Facendo un velocissimo passo indietro nel tempo, vediamo come era composto il podio dopo due settimane, negli anni che abbiamo preso per i confronti.

2022 – Al primo posto svettava Jurassic World – Il dominio con 5.666.602 euro, davanti a Top Gun: Maverick con 3.875.211 euro e a Jujutsu Kaisen 0 – The Movie con 982.082 euro.

2023 – Al primo posto si trovava La sirenetta con 5.076.476 euro; seconda posizione per Spider-Man: Across the Spider-Verse con 4.587.223 euro e terza per Transformers – Il risveglio con 1.581.652 euro.

2024 – L’anno scorso, come accennato, al primo posto si imponeva Inside Out 2 con 3.983.698 euro. Più lontani i film in seconda e terza posizione: Bad Boys – Ride or Die con 1.108.974 euro e Me contro te il film – Operazione spie con 1.031.576 euro.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI