You are here
Home > Analisi > Dragon Trainer primo con oltre 2,3 milioni – Il box office del fine settimana 12-15 giugno

Dragon Trainer primo con oltre 2,3 milioni – Il box office del fine settimana 12-15 giugno

Il live action precede Lilo & Stitch e Ballerina. Mission: Impossible – The Final Reckoning supera i 4 milioni

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

Quello dal 12 al 15 giugno è stato un fine settimana metereologicamente estivo, anche se il box office ha contenuto l’impatto e limitato i danni. Gli incassi, infatti, sono stati pari a 4.935.569 euro (723.589 spettatori) su 2.827 schermi, ben +98,7% rispetto al fine settimana 13-16 giugno 2024 e +35% in confronto al precedente fine settimana. Certo, con un clima meno torrido i numeri sarebbero stati sicuramente migliori ma l’uscita di Dragon Trainer e la tenuta di Lilo & Stitch hanno dato un bell’aiuto anche se alcuni film hanno faticato. Ricordiamo, inoltre, che giovedì 12 giugno è stato l’ultimo giorno di Cinema in Festa, con i biglietti a 3,50 euro.

Come prevedibile è partito in prima posizione il live action Dragon Trainer che ha chiuso il suo primo fine settimana da venerdì a domenica (sembra di essere tornati ai vecchi tempi), con 2.359.707 euro e una media di 4.600 euro in 513 cinema per un totale di 2.856.110 euro in quattro giorni, incluse le anteprime dell’8 giugno, primo giorno di Cinema in Festa. Tenuto conto della concorrenza che Lilo & Stitch continua a rappresentare nel genere family e anche del tempo estivo, su quattro giorni si tratta di un buon esordio non troppo lontano da quello di Dragon Trainer – Il mondo nascosto, ultimo film della serie animata uscito il 31 gennaio 2019, che aveva incassato 3.202.250 euro il primo fine settimana, per arrivare a un totale di 7.259.672 euro. Rispetto a venerdì, il moltiplicatore è stato di 3,2. Il primo fine settimana de Il mondo nascosto aveva avuto un peso sul totale del 32%; se si mantenesse questa proporzione, Dragon Trainer potrebbe arrivare a 7,1 milioni di euro.

Seconda posizione per Lilo & Stitch che continua il suo ottimo percorso con 1.003.234 euro (-32%) e una media di 2.172 euro in 462 cinema (-105 rispetto allo scorso fine settimana), per un totale di 19.932.367 euro. Per il live action Disney, i 20 milioni ormai a un passo.

Esordio in terza posizione per Ballerina. Lo spin-off di John Wick parte discretamente bene con 511.829 euro e una media di 1.505 euro in 340 cinema. Come suggerisce Cineguru Intelligence, se consideriamo un altro spin-off, Furiosa il 23 maggio 2025 era partito con 696.335 euro il primo week-end per un totale di 1.734.475 euro. Sono molto lontani, invece, i numero di John Wick 4 che il 23 marzo 2023 era partito con 2.105.405 euro il primo week-end per un totale di 5.640.521 euro.

Quarta posizione per Karate Kid: Legends con 222.291 euro (-46%) e una media di 632 euro in 352 cinema (-7), che portano il totale del film a 823.000 euro. Il traguardo del milione di euro è ampiamente alla portata del film e sarebbe un buon risultato per la franchise.

Quinta posizione per Mission: Impossibile – The Final Reckoning che chiude il fine settimana con 199.716 euro (-42%) e una media di 780 euro in 256 cinema (-96). Il totale, per il capitolo finale della saga con Tom Cruise è di 4.093.212 euro. La sua corsa di certo non si ferma qui e il film dovrebbe avere una tenitura più o meno per tutta l’estate, per avvicinarsi ai 5 milioni finali. Dopo lo stesso numero di giorni in sala, The Dead Reckoning aveva raggiunto l’incasso di 4.539.817 euro.

Sesta posizione per La trama fenicia con 87.115 euro (-43%) e una media di 461 euro in 189 cinema (-157). Il totale per il film di Wes Anderson è di 918.325 euro; al momento un risultato discreto anche se il precedente Asteroid City era arrivato a 1.669.830 euro, uscendo però il 28 settembre 2023, a ridosso dell’autunno.

Settima posizione per Fuori che ha chiuso il suo fine settimana con 75.288 euro (-46%) e una media di 392 euro in 192 cinema (-201). Il totale per il film di Mario Martone è di 1.628.933 euro, superiore a Qui rido io (1.567.279 euro) e a Nostalgia (1.566.198) e a meno di 100mila euro da L’amore molesto. Fuori sta dando il suo contributo alla stagione estiva, come unico titolo d’autore italiano di un certo peso commerciale.

Tre film horror completano la top10. Ottava posizione per l’esordio di Heart Eyes – Appuntamento con la morte che parte con 55.922 euro e una media di 424 euro in 132 cinema. Alle sue spalle troviamo The Dark Nightmare con 37.098 euro e una media di 285 euro in 130 cinema.

Decima posizione infine per L’esorcismo di Emma SchmidtThe Ritual con 29.968 euro (-72%) e una media di 283 euro in 106 cinema (-98), per un totale di 626.956 euro.

1 – Dragon Trainer – 2.359.707 euro (284.004 spettatori) – tot. 2.856.110

2 – Lilo & Stitch – 1.003.234 euro (167.464 spettatori) – tot. 19.932.367

3 – Ballerina – 511.829 euro (83.970 spettatori) – tot. 511.829

4 – Karate Kid: Legends – 222.291 euro (36.802 spettatori) – tot. 823.000

5 – Mission: Impossibile – The Final Reckoning – 199.716 euro (35.526 spettatori) – tot. 4.093.212

6 – La trama fenicia – 87.115 euro (15.87 spettatori) – tot. 918.325

7 – Fuori – 75.288 euro (13.076 spettatori) – tot. 1.628.933

8 – Heart Eyes – Appuntamento con la morte – 55.922 euro (8.792 spettatori) – tot. 55.922

9 – The Dark Nightmare – 37.098 euro (6.847 spettatori) – tot. 40.908

10 – L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual – 29.968 euro (5.383 spettatori) – tot. 626.956

One thought on “Dragon Trainer primo con oltre 2,3 milioni – Il box office del fine settimana 12-15 giugno

  1. Secondo me si aspettavano qualcosa di più. Anche negli Stati Uniti è andato, sì, bene ma non ha fatto sfasci di incassi.

Comments are closed.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI