Un film Minecraft travolge il mercato – Il box office di giovedì 3 aprile Analisi Articolo Box Office Italia by Stefano Radice - Aprile 4, 2025Aprile 4, 20255 Il film tratto dal popolare videogame nettamente al primo posto. Molto staccati tutti gli altri titoli in top10 Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...La giornata di giovedì 3 aprile si è chiusa con un box office di 871.126 euro (127.474 spettatori) su 2.646 schermi, +70% di incasso rispetto al giovedì 4 aprile 2024 e +51% rispetto a sette giorni fa. A trainare il mercato l’ottimo esordio di Un film Minecraft; il film family tratto dal popolarissimo videogioco parte con 514.742 euro e una media di 1.280 euro in 402 cinema. Se consideriamo film comparabili, come riportato nella newsletter Cineguru Intelligence (vi invitiamo a iscrivervi), il titolo più recente tratto da un videogioco è Sonic 3 – Il film che – uscito l’1 gennaio – aveva debuttato con 1.241.703 euro per chiudere con 8.889.623 euro. Sempre a Capodanno era approdato sugli schermi nel 2018 Jumanji – Benvenuti nella giungla che aveva esordito con 1.248.800 euro per un totale di 10.286.561 euro. Il 17 febbraio 2022 era arrivato in sala Uncharted che aveva debuttato con 302.152 euro per un totale di 6.248.691 euro. L’esordio di Un film Minecraft è molto promettente e lo attende un fine settimana oltre i 3 milioni di euro. Sono molto distanti gli altri film in classifica. La seconda posizione vede la presenza di Le assaggiatrici con 60.385 euro (+3% rispetto all’esordio sette giorni fa) e una media/cinema di 165 euro che portano il film di Silvio Soldini a quota 1.102.286 euro (i cinema in cui il film è presente passano da 328 a 365, segno che c’è fiducia attorno alla sua performance). Si preannuncia un secondo fine settimana molto solido al box office che potrebbe vedere il film arrivare a 1,5 milioni di euro. Terza piazza per Biancaneve con 40.537 euro (-71%) e una media/cinema di 123 euro (i cinema calano da 416 a 329). Il film Disney continua il suo percorso non ad altissima velocità e arriva a un totale di 6.234.548 euro. Follemente di Paolo Genovese rimane ai piani alti della classifica con 27.914 euro (-42%) e una media/cinema di 115 euro per un totale di 16.801.946 euro. I 17 milioni sono ormai a un passo e saranno raggiunti entro il fine settimana o i primi giorni della prossima. Quinta piazza per un altro film italiano. Si tratta di Nonostante di Valerio Mastandrea che prosegue nel suo percorso molto positivo con 14.930 euro, che segnano un +13% rispetto a settimana scorsa. Segno di un passaparola positivo. Come era prevedibile, la distribuzione si è allargata passando da 63 a 98 cinema in una settimana con una media di 152 euro. Sesta posizione per La vita da grandi di Greta Scarano con 14.558 euro e una media di 59 euro in 246 cinema per un totale di 50.844 euro in due giorni. Nuova entrata anche in settima piazza con The Last Showgirl che debutta con 11.016 euro con una media/cinema di 47 euro. Torna al cinema anche David Cronenberg. Il suo The Shrouds – Segreti sepolti parte con 10.440 euro e una media di 86 euro in 122 cinema e un totale di 21.034 euro con le anteprime. Il precedente lavoro del regista cult canadese, Crimes of the Future, uscito il 24 agosto 2022, aveva esordito con 53.691 euro per chiudere con 667.074 euro. Completano la top10 E poi si vede, nono con 10.224 euro (-49%) per un totale di 302.213 euro e una media/cinema di 99 euro, e The Monkey con 9.317 euro (-64%) per un totale di 948.795 euro. 1 – Un film Minecraft – 514.742 euro (69.719 spettatori) – 402 cinema/ 1.280 euro – tot. 514.742 *1GG 2 – Le assaggiatrici – 60.385 euro (9.072 spettatori) – 365/165 – tot. 1.102.286 3 – Biancaneve – 40.537 euro (5.846 spettatori) – 329/123 – tot. 6.234.548 4 – Follemente – 27.914 euro (3.947 spettatori) – 243/115 – tot. 16.801.946 5 – Nonostante – 14.930 euro (2.431 spettatori) – 98/152 – tot. 309.751 6 – La vita da grandi – 14.558 euro (2.323 spettatori) – 246/59 – tot. 50.844 *2GG 7 – The Last Showgirl – 11.016 euro (1.660 spettatori) – 234/47 – tot. 11.447 *1GG 8 – The Shrouds – Segreti sepolti – 10.440 euro (1.633 spettatori) – 122/86 – tot. 21.034 *1GG 9 – E poi si vede – 10.224 euro (1.524 spettatori) – 103/99 – tot. 302.213 10 – The Monkey – 9.317 euro (1.228 spettatori) – 111/84 – tot. 948.795
Come si fa a dire che “Nonostante” ha fatto un risultato molto buono? Sarà costato più di due milioni di Euro e dopo due settimane non è ancora ai 500.000 Euro… Considerato che il 75% dell’incasso è diviso tra Esercenti, Siae e Distributore, come si fa a dire che è un incasso molto buono?
È la stessa cosa che ho pensato anche io. Nonostante i buoni aumenti di sale e di incassi è già al suo secondo weekend di programmazione…. A meno di un cambio drastico di tendenza (cosa che succede raramente in realtà) la sua situazione resta in negativo.
Al di là del fatto che rimane comunque un film di nicchia è certo che con 98 sale non ci vai molto lontano. Ne dovrebbero togliere di più a Biancaneve che a questo punto è chiaro che ha fatto il suo e più di quello non renderà. Per esempio per me 260 sale a The last showgirl sono un’esagerazione. In questo caso si che ne sarebbero bastate una cinquantina.
Avevo dato un’occhiato alle prevendite di Minecraft, pensavo avrebbe fatto qualcosina in più ma penso che alla Warner e ai cinema vada anche bene così.
Non credo che farà sfasci di incassi ma sicuramente andrà meglio di Biancaneve. Comunque per trovare film con aspettative di incasso più alte bisognerà arrivare fino a maggio.