Un film Minecraft sempre primo – Il box office di giovedì 10 aprile Analisi Articolo Box Office Italia by Stefano Radice - Aprile 11, 2025Aprile 11, 20251 Il film respinge l’attacco delle nuove uscite guidate a A Working Man; terzo posto per Operazione vendetta Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...Il box office di giovedì 10 aprile ha registrato 524.607 euro (79.360 spettatori) su 2.670 schermi, +21% rispetto al giovedì 11 aprile 2024 (in testa aveva esordito Ghostbusters – Minaccia glaciale con 108mila euro) e -41% rispetto a sette giorni fa. Come spesso accade, sono state davvero tante le nuove uscite della settimana (riusciranno a trovare il giusto spazio in sala?) che hanno cambiato il volto della top10, senza intaccare però la prima posizione. In testa, infatti, si conferma Un film Minecraft con 162.123 euro (-69%) e una media di 383 euro a cinema (423), per un totale molto buono di 5.686.700 euro. Nel fine settimana, Minecraft sarà ancora il protagonista del box office. Più battaglia, invece, ci sarà per la seconda posizione dove ieri ha esordito l’action A Working Man con 44.437 euro e una media/cinema di 212 euro (210 cinema). Jason Statham è garanzia di buoni incassi anche in Italia. Il suo precedente The Beekeeper, uscito l’11 gennaio 2024, aveva esordito con 77.711 euro per un primo fine settimana di 767.498 euro e un totale di 1.944.035 euro. Per confronti, previsioni di incasso e informazioni sulle uscite, vi invitiamo come sempre a iscrivervi alla newsletter Cineguru Intelligence. In terza posizione debutta un antro film di azione, Si tratta di Operazione vendetta, che ha per protagonista Rami Malek, e che parte con 42.067 euro e una media/cinema di 127 euro (330 cinema). Saranno questi due film, probabilmente, a disputarsi la seconda posizione nel fine settimana. Quarta posizione per la serie su Gesù The Chosen: Ultima cena, approdata al cinema con un incasso di 39.240 euro e una media di 267 euro a cinema. Scala in quinta posizione Le assaggiatrici che chiude la giornata con 29.088 euro (-53%) e una media di 98 euro in 298 cinema (374 sette giorni fa). Il film di Silvio Soldini – bel successo di queste settimane, forse anche superiore alle attese – ha raggiunto il totale di 1.864.912 euro ed è in piena corsa per il traguardo dei 2 milioni di euro entro il fine settimana. In sesta posizione esordisce Eden; il nuovo film di Ron Howard debutta con 26.677 euro e una media di 86 euro a cinema (310). Howard è un regista in grado di passare dai grandi blockbuster in stile Codice da Vinci, a film più ricercati e “piccoli” come Eden. Come film comparabile, con al centro il tema della sopravvivenza in un ambiente ostile, potremmo prendere Hostiles che, uscito il 23 marzo 2018 debuttò con 42.641 euro, per un primo fine settimana di 439.558 euro e un totale di 835.709 euro. Un altro debutto in settima posizione con La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, tratto dal libro di Daniele Mencarelli già autore di Tutto chiede salvezza, che segna l’esordio alla regia dello stesso Zingaretti. Il film parte con 14.223 euro e una media/cinema di 72 euro (197 cinema). Ottava posizione per l’esordiente Death of Unicorn con 13.988 euro e una media/cinema di 83 euro. Nona posizione per il blockbuster di questa prima parte del 2025, ovvero Follemente con 12.286 euro (-57%) con il film che scende da 247 a 138 cinema e un totale di 17.136.529 euro, e decima per Nonostante con 10.850 euro (solo -27%) e un totale di 514.158 euro. Solo per curiosità segnaliamo che Il Nibbio con Claudio Santamaria, ora in ventisettesima posizione, ha raggiunto e superato il milione di euro. Escono dalla top10 La vita da grandi, undicesimo con 10.247 euro e un totale di 330.812 euro; Biancaneve, dodicesimo con 8.894 euro e un totale di 6.764.989 euro (tra sabato e domenica potrebbe rientrare tra i primi dieci essendo un film family) e The Shrouds, sedicesimo, con 4.235 euro e un totale di 128.013 euro. 1 – Un film Minecraft – 162-123 euro (22.629 spettatori) – 423 cinema/383 euro – tot. 5.686.700 2 – A Working Man – 44.437 euro (6.124 spettatori) – 210/212 – tot. 44.437 *1GG 3 – Operazione vendetta – 42.067 euro (5.987 spettatori) – 330/127 – tot. 42.067 *1GG 4 – The Chosen: Ultima cena – 39.240 euro (4.203 spettatori) – 147/267 – tot. 49.896 *1GG 5 – Le assaggiatrici – 29.088 euro (4.400 spettatori) – tot. 1.864.912 6 – Eden – 26.677 euro (4.129 spettatori) – 310/86 – tot. 26.677 *1GG 7 – La casa degli sguardi – 14.223 euro (2.299 spettatori) – 197/72 – tot. 80.382 *1GG 8 – Death of Unicorn – 13.988 euro (2.096 spettatori) – 168/83 – tot. 13.988 *1GG 9 – Follemente – 12.286 euro (1.715 spettatori) – 138/89 – tot. 17.136.529 10 – Nonostante – 10.850 euro (1.746 spettatori) – 92/118 – tot. 514.158
Un film che ha una media copie il giovedì di 118 Euro con una ipotesi di media di almeno due proiezioni giornaliere significa che ha incassato 59 Euro a proiezione chhe se dividiamo per 6 Euro significano meno di 10 spettatori… ma se andiamo a crescere il numero di proiezioni giornaliere perché il film è anche in qualche multisala c’è da essere molto tristi… direi disperati. Rispondi