You are here
Home > Analisi > Follemente guida sempre la top10 – Il box office di mercoledì 19 marzo

Follemente guida sempre la top10 – Il box office di mercoledì 19 marzo

Il film di Paolo Genovese precede Mickey 17 e La città proibita

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

La giornata di mercoledì 19 marzo si è chiusa con 536.691 euro di incasso (91.009 spettatori) su 2.607 schermi, -1% di box office rispetto al mercoledì 20 marzo 2024 e -29% rispetto a sette giorni fa.

In attesa delle uscite di oggi, la top10 non presenta particolari novità. In testa rimane sempre in modo netto Follemente con 120.963 euro (-41%) con una media/cinema di 304 euro. Per il film di Paolo Genovese il totale è di 14.726.562 euro a 454mila euro da Immaturi che dovrebbe essere raggiunto e superato nella giornata di sabato.

Seconda posizione confermata anche per Mickey 17 con 62.423 euro (-45%) e una media/cinema di 193 euro, per un totale decisamente buono di 1.999.855 euro. La corsa commerciale del film di Bong Joon Ho non è certo finita qui e il fine settimana che si avvicina sarà ancora significativo.

Non cambia neanche la terza piazza dove si trova La città proibita di Gabriele Mainetti con 51.925 euro e una media/cinema di 142 euro, per un totale di 707.715 euro, con il milione che potrebbe essere raggiunto a fine settimana.

Quarta piazza per Anora. Il film premio Oscar chiude la giornata con 28.982 euro (-43%) e una media/cinema di 102 euro, per un totale di 2.111.311 euro.

Quinta posizione, in salita, per l’evento anime Dragon Ball Z – La battaglia degli dei con 20.126 euro e una media/cinema di 111 euro, per un totale di 88.209 euro in tre giorni.

Resiste in sesta posizione Il Nibbio con 20.096 euro (-44%) e una media/cinema di 76 euro. Il film sull’agente Sismi Nicola Calipari, morto in Iraq 20 anni fa, si è ritagliato un discreto spazio come dimostra il totale di 772.206 euro e punta a raggiungere il milione di euro.

Scende dalla quinta alla settima piazza Bridget Jones: Un amore di ragazzo con 19.348 euro (-60%) e una media/cinema di 86 euro, per un totale discreto di 2.138.588 euro.

Ottava piazza per il biopic Lee Miller. Il film sulla fotografa, impersonata da Kate Winslet, incassa 17.198 euro con una media/cinema di 94 euro, per un totale di 219.752 euro.

Nona posizione per l’horror Heretic con 11.466 euro (-49%) e una media/cinema di 106 euro, per un ottimo totale di 1.242.250 euro.

Chiude la top10 Gioco pericoloso con 10.914 euro e una media/cinema di 56 euro, per un totale di 139.594 euro.

 

1 – Follemente – 120.963 euro (18.715 spettatori) – 398 cinema/304 euro – tot. 14.726.562

2 – Mickey 17 – 62.423 euro (9.408 spettatori) – 324/193 – tot. 1.999.855

3 – La città proibita – 51.925 euro (8.687 spettatori) – 366/142 – tot. 707.715

4 – Anora – 28.982 euro (4.803 spettatori) – 283/102 – tot. 2.111.311

5 – Dragon Ball Z – La battaglia degli dei – 20.126 euro (2.251 spettatori) – 181/111 – tot. 88.209

6 – Il Nibbio – 20.096 euro (3.503 spettatori) – 265/76 – tot. 772.206

7 Bridget Jones: Un amore di ragazzo – 19.348 euro (3.050 spettatori) – 225/86 – tot. 2.138.588

8 – Lee Miller – 17.198 euro (2.863 spettatori) – 183/94 – tot. 219.752

9 – Heretic – 11.466 euro (1.659 spettatori) – 108/106 – tot. 1.242.250

10 – Gioco pericoloso – 10.914 euro (1.834 spettatori) – 196/56 – tot. 139.594

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI