You are here
Home > Cinema > Digitale > Ciao Robert

Ciao Robert

E’ venuto a mancare ieri Robert Bernocchi. Ci teneva molto a che lo definissimo su queste pagine data e business analyst, era anche molto altro.

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

Robert è venuto a mancare ieri, sabato 15 marzo. Avrebbe compiuto 50 anni alla fine del mese, il 31. Il primo articolo su Cineguru lo ha pubblicato il 1 marzo del 2017: si domandava “Quanto fanno incassare gli Oscar?”. 1.772 articoli dopo ha pubblicato l’ultimo, il 27 gennaio. L’aggravarsi della malattia che aveva scoperto durante Ciné 2023 lo ha costretto a interrompere l’attività lavorativa e anche la pubblicazione della newsletter “The Big Picture”, che aveva avviato alcuni mesi fa per avere un posto più personale, totalmente suo, in cui esprimere le sue idee.

A gennaio aveva cominciato l’anno carico di energia positiva, proponendomi nuovi progetti di cui avevamo cominciato a discutere con i ragazzi in agenzia. Abbiamo fatto in tempo a fare alcune puntate del podcast e poi la situazione è precipitata. Qualche ascoltatore più attento ha colto i segni del peggioramento nella sua voce.

Il podcast lo avevamo inaugurato il 3 maggio 2021, dopo la Pandemia e con la seconda ripartenza. Un modo per ripartire anche noi con un progetto nuovo. Abbiamo registrato oltre 200 puntate e avuto tanti ospiti. Noi condividevamo una parte delle nostre riflessioni commentando il lavoro di analisi che resta il cuore di quello che ci piace fare. Qualcuno ci ascoltava passeggiando il cane. Qualcuno ci ha ringraziato per averlo aiutato con l’Italiano. Grazie.

Non sono riuscito a trovare un altro modo per cominciare questo ricordo che non fosse elencare dei numeri perché con Robert parlavamo sempre di numeri. E i numeri tengono a bada le emozioni. Anche negli ultimi giorni le nostre conversazioni, sempre più rarefatte, sono state sui film e sui numeri. Il mio rapporto con Robert era così. Lui era molto riservato, io molto rispettoso. E quindi la mia ultima conversazione con lui è stata dedicata ai film in uscita nel fine settimana e alle relative potenzialità.

Anche in questa occasione Robert è stato come sempre. Sempre rigoroso. Sempre lucido. Poco propenso a lasciarsi condizionare. Esente da quei bias di cui tutti facciamo fatica a liberarci. Nemico dell’autoreferenzialità. Ma questo lo sapevo già. Quello che non sapevo e che ho imparato in questi mesi è quanto Robert fosse coraggioso.

Lo conoscevo dai tempi di BadTaste, quando insieme ad Andrea Francesco Berni era l’unico “competitor” che stimassi davvero. Poi è diventato un collaboratore e un amico, uno dei pochi con cui confrontarsi uscendone sempre arricchiti, anche e soprattutto quando non eravamo d’accordo.

In queste ore, altri hanno già speso parole su quanto ci mancherà la sua capacità di analizzare un settore a cui ha dedicato la sua vita professionale. Guardavamo tutti gli stessi numeri, ma Robert riusciva sempre a cogliere qualcosa in più: un dettaglio che sfuggiva agli altri, un titolo o un precedente a cui nessuno aveva pensato.

In un’epoca in cui ci interrogavamo sull’impatto che l’intelligenza artificiale potrebbe avere sul nostro mestiere, Robert dimostrava ogni giorno il valore insostituibile dell’intelligenza umana. La sua capacità di analisi non era solo un talento, ma la prova concreta di quanto il pensiero critico e l’esperienza facciano ancora la differenza.

Ciao Robert.

Davide Dellacasa
Publisher di ScreenWeek.it, Episode39 e Managing Director del network di Blog della Brad&k Productions ama internet e il cinema e ne ha fatto il suo mestiere fin dal 1994.
http://dd.screenweek.it

17 thoughts on “Ciao Robert

  1. Condoglianze sentitissime, una grande perdita, un commentatore e un analista acuto e intelligente, ci mancherà

  2. Condoglianze a te Davide e a tutti i suoi familiari e amici. Seguivo con passione Robert da più di dieci anni e mi mancherà tantissimo il più pensiero critico e sempre originale – mi ricordo le sue ospitate dai Cinepatici su Coming Soon Television, le reazioni sul forum di BadTaste alla sua recensione negativa del Cavaliere Oscuro che ci aveva fatto tutti arrabbiare, i suoi due pezzi leggendari ‘Fruttivendolo contro fan di X-Files’ e ‘Fruttivendolo contro fan di X-Files – seconda parte’. In questi ultimi anni mi aveva fatto molta compagnia con il podcast di Cineguru, e mi dispiace non avergli mai scritto per esprimere la mia stima nei suoi confronti. Il mondo del giornalismo cinematografico piange una stella.

  3. Grazie Davide , il tuo ricordo per Robert e’ davvero molto bello e mi ha commossa . Tutto meritato perché Robert mancherà molto .

  4. mi dispiace tantissimo, il podcast era un appuntamento fisso, la sua voce era ormai diventata familiare, devo a lui le poche cose che so su box office e derivati,

  5. Era un punto di riferimento per l’analisi e comunicava anche tanta passione, la sua scomparsa è un grande dispiacere. Mando un pensiero agli amici e ai familiari

  6. Una perdita immensa per il giornalismo cinematografico italiano. Un pensiero alla famiglia, a tutti i colleghi che hanno avuto modo e fortuna di lavorarci insieme, agli amici.

  7. Grazie Davide per questo tuo ricordo, Robert è stata sempre una preziosa voce che mi ha regalato punti di vista sempre nuovi e stimolanti. Mancherà, molto.

  8. L’ho conosciuto di persona solo dopo averlo ascoltato tante volte nel vostro podcast. La concretezza dei numeri nelle sue analisi nella realtà lasciava il posto a qualcosa di non detto che mi ha subito incuriosito, avrei tanto voluto conoscerlo meglio. Una persona speciale che mancherà moltissimo.

  9. Mi unisco al cordoglio e faccio le condoglianze a tutti. Robert e’ stato mio vicino di casa negli ultimi 5 anni in zona Cassia e siamo diventati gradualmente amici, una persona molto educata, gentile, responsabile oltreche’ un genio nel suo lavoro del quale, ammetto, capisco poco. La sua scomparsa premtura mi lascia un vuoto e domande alle quali non so se sapro’ mai rispondere.

  10. Per chi volesse partecipare ad un ultimo saluto a Robert, la cerimonia laica si svolgera’ domani alle ore 10 (martedi’ 18 Marzo 2025) presso il Tempietto Egizio al cimitero del Verano a Roma. Grazie

  11. Sono scossa e molto dispiaciuta nel apprendere questa bruttissima notizia. Sei stato una bellissima persona e un giornalista di razza, speciale e di grande talento. Il tuo garbo rimarrà sempre con me. Buon viaggio, caro Robert!

  12. La sua voce, i suoi commenti e le sue analisi su Cinema sempre un prezioso compendio alla comprensione di questo mercato. Mi spiace molto.

Comments are closed.

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI