You are here
Home > Analisi > We Live In Time debutta al primo posto – Il box office di giovedì 6 febbraio

We Live In Time debutta al primo posto – Il box office di giovedì 6 febbraio

l film con Andrew Garfield precede A Complete Unknown e The Brutalist

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

Tante novità, ma nessun incasso particolarmente brillante, nella top10 di giovedì 6 febbraio. La giornata di ieri si è chiusa con 500.513 euro (81.736 spettatori) su 2.579 schermi, -2% di incasso rispetto al giovedì 8 febbraio 2024 e -20% rispetto a sette giorni fa.

Esordio in prima posizione per il drammatico We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo; il film con Florence Pugh e Andrew Garfield parte con 55.336 euro e una media/cinema di 193 euro.

Scala di una posizione A Complete Unknown con 40.252 euro (-50%) e una media/cinema di 136 euro (i cinema passano dai 410 di settimana scorsa a 296). Il film su Bob Dylan sta proseguendo con il suo percorso regolare, in attesa degli Oscar del 2 marzo. Il totale del box office è di 2.834.981 euro.

Esordio in terza posizione per l’attesissimo e monumentale The Brutalist. Il film di Brady Corbet, candidato a dieci Oscar nelle principali categorie, parte con 38.942 euro e una media/cinema di 186 euro. Il totale, considerate le anteprime in 70mm, è di 153.109 euro. Bisogna tenere presente che sulla performance del film può influire la lunghezza di 3 ore e 35 minuti, che toglie la possibilità di fare più passaggi giornalieri in sala. Attendiamo la fine del week – end per una valutazione più complessiva della performance del film. Anche per The Brutalist, gli esiti degli Oscar potranno determinarne il percorso commerciale.

Scala in quarta posizione il thriller erotico Babygirl con 32.687 euro (-50%) per una media/cinema di 127 euro e un totale di 799.970 euro per il film che ha fruttato la Coppa Volpi a Venezia a Nicole Kidman.

Quinta posizione per Io sono la fine del mondo che chiude la giornata con 27,827 euro (-56%) con una media/cinema di 141 euro e un totale di 8.965.886 euro. Il film di Gennaro Nunaziante, con Angelo Duro, è ormai vicinissimo ai 9 milioni che rappresentano un incasso ottimo.

Torna in top10, grazie alla spinta determinate delle scuole, Il ragazzo dai pantaloni rosa, sesto con 27.331 euro (+569%) e la miglior media/cinema della top10: 582 euro con i cinema passati da 9 a 47.

Scende dalla terza alla settima piazza la commedia 10 giorni con i suoi che incassa 25.329 euro (-59%) per un totale di 3.218.045 euro, che rappresentano un traguardo più che discreto. Il film è presente in 291 cinema e nel fine settimana potrà ancora ritagliarsi qualche soddisfazione commerciale.

Ottava piazza per l’esordio della commedia Fatti vedere che parte con 24.340 euro e una media/cinema di 93 euro.

Nona posizione, invece, per Uberto Pasolini e il suo Itaca – Il ritorno che incassa 22.478 euro (solo -3%, segno di un passaparola positivo), per un totale di 465.828 euro.

Debutto in decima posizione per Diva futura di Giulia Louise Steigerwalt; il film, visto alla Mostra del Cinema di Venezia, debutta con 19.522 euro e una media/cinema di 65 euro. La regista, alla sua seconda opera, aveva esordito nel 2022 con Settembre che aveva totalizzato 333.108 euro.

1 – We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo – 55.336 euro (8.376 spettatori) – 286 cinema/193 euro – tot. 58.006 *1GG

2 – A Complete Unknown – 40.252 euro (5.579 spettatori) – 296/183 –  tot. 2.834.981

3 – The Brutalist – 38.942 euro (5.837 spettatori) – 209/186 – tot. 153.109 *1GG

4 – Babygirl – 32.687 euro (4.425 spettatori) – 258/127 – tot. 799.970

5 – Io sono la fine del mondo – 27.827 euro (3.731 spettatori) – 198/141 – tot. 8.965.886

6 – Il ragazzo dai pantaloni rosa – 27.331 euro (6.419 spettatori) – 47/582 – tot. 9.492.018

7 – 10 giorni con i suoi – 25.329 euro (3.799 spettatori) – 291/87 – tot. 3.218.045

8 – Fatti vedere – 24.340 euro (3.734 spettatori) – 263/93 – tot. 24.340 *1GG

9 – Itaca – Il ritorno – 22.478 euro (3.529 spettatori) – 224/100 – tot. 465.828

10 – Diva futura – 19.522 euro (2.382 spettatori) – 300/65 – tot. 20.333 *1GG

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI