Ne Zha 2 domina ancora il box office internazionale Analisi Articolo Box office internazionale by Stefano Radice - Febbraio 25, 2025Febbraio 25, 20254 Il film di animazione fantasy cinese ha incassato 153 milioni di dollari dal 21 al 23 febbraio. Alle sue spalle Captain America: Brave New World Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...Il box office internazionale, nel fine settimana del 21-23 febbraio, ha registrato ottimi risultati con una top10 da oltre 264 milioni di dollari, secondo i dati di Comscore. A determinare questa performance è soprattutto il blockbuster cinese Ne Zha 2 che, in soli quattro mercati, ha incassato altri 153,6 milioni di dollari, arrivando a un totale di circa 1,8 miliardi di dollari. L’animation fantasy, in Usa e Canada ha totalizzato 14,8 milioni (di cui 3 milioni nel fine settimana). Un successo straordinario per il film uscito durante il Capodanno cinese il 29 gennaio e che, da allora, è sempre in testa alla classifica. Nelle sale IMAX il film ha incassato 20,3 milioni di dollari per un totale di 131 milioni. Seconda posizione per Captain America: Brave New World con 35,3 milioni di dollari in 52 Paesi per un box office internazionale di 148,2 milioni. In Nord America il cinecomic è arrivato a un totale di 141,2 milioni (di cui 28,2 milioni nel fine settimana), per un totale mondiale di 289,4 milioni di dollari. Nelle sale IMAX il film ha incassato altri 4,6 milioni di dollari (2,3 milioni in Usa e Canada e altrettanti a livello internazionale); complessivamente il box office è di 23,3 milioni di dollari. Podio completato da Bridget Jones: Un amore di ragazzo con 20,9 milioni di dollari in 75 territori per un totale di 72,6 milioni di dollari (in Usa e Canada il film deve ancora uscire). Si tratta di una partenza che, a parità di mercati, è superiore a quella dei precedenti film della franchise e anche di Ticket to Paradise ed è in linea con It Ends with Us – Siamo noi a dire basta. Alle spalle del podio troviamo il film indiano Chhaava con 16,3 milioni in 21 mercati per un totale di 49,3 milioni di dollari. In Nord America il film ha incassato 4,7 milioni (di cui 1,4 milioni nel week-end) per un box office mondiale di 54 milioni di dollari. Quinta posizione per il film indiano di azione Detective Chinatown 1900 con 11,9 milioni di dollari in 9 mercati per un totale di 453,8 milioni di dollari cui bisogna sommare i 2 milioni di Usa e Canada per un totale di 456 milioni di dollari worldwide dal 29 gennaio. Sesta posizione per il family Paddington in Perù con 7,7 milioni di dollari in 55 territori per un incasso internazionale di 125 milioni di dollari. In Nord America il film ha raggiunto i 25,2 milioni (di cui 6,5 milioni nel fine settimana) per complessivi 150,2 milioni di dollari. La settima posizione vede la presenza dell’horror The Monkey con 6,6 milioni in 41 Paesi cui bisogna aggiungere i 14,2 milioni di Usa e Canada per un debutto worldwide di 20,8 milioni di dollari. Resiste in ottava posizione Mufasa: Il re leone con 4,4 milioni di dollari in 52 mercati per un totale di 453,3 milioni. A livello domestic il film family ha raggiunto i 245,4 milioni (di cui 2,5 milioni nel fine settimana) per un box office mondiale di 698,7 milioni di dollari. Nona posizione per il film indiano Dragon con 4,2 milioni di dollari al debutto in dodici mercati e decima per il film di animazione Dog Man con 3,8 milioni in 52 mercati per un totale di 26,1 milioni di dollari cui bisogna sommare i 78,7 milioni di Usa e Canada (5,9 milioni nel week-end) per un totale di 105 milioni di dollari mondiali.
Ho letto delle recensioni americane di Ne Zha 2, ne parlano come un ottimo film (al netto di qualche riferimento anti americano pare…). Mi chiedo se non sia negli interessi della produzione esportarlo in occidente, avete notizie in merito?
Comunque lo immagino un film di propaganda, anche se non posso averne la certezza, con riferimenti locali a noi incomprensibili.
Il primo pensiero è sicuramente quello ma non si sa mai. Ci sono vari film orientali che sono ben accettati dal pubblico occidentale