Mufasa primo in Nordamerica Box Office Italia by Robert Bernocchi - Gennaio 5, 20250 Per la prima volta, il prequel Disney batte Sonic 3 nei tre giorni del weekend. Seguono in classifica Oceania 2 e Nosferatu… Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...E’ un buon fine settimana negli Stati Uniti, nonostante non ci siano nuove uscite di peso, tanto che nessun titolo all’esordio si ritrova nella top ten. Naturale quindi che il primato venga conteso tra i due soliti noti, ossia Mufasa – Il re leone e Sonic 3. Il titolo Disney perde solo il 33% e ottiene quindi altri 24,5M nel weekend, dopo un venerdì da 7,6M, raggiungendo così un totale di 169,2M. Scott Mendelson ritiene che, a questo punto, ci siano discrete possibilità che il film chiuda il suo percorso sopra i 200M. Poco distante Sonic 3, che rimane davanti per incassi complessivi (187M finora), ma che subisce una flessione maggiore (-44%), portandosi a casa altri 20,7M, comprensivi di un venerdì da 6,9M. Sempre Mendelson ipotizza che questo terzo episodio arrivi a 235M. Impressionante come, al suo sesto fine settimana, Oceania 2 sia ancora al terzo posto, grazie ad altri 13,2M e a un calo del 30%, che permettono di arrivare a ben 425,9M e quindi superare i 423 milioni de Il re leone originale (1994), diventando il secondo maggior risultato per un cartone Disney (non Pixar) dopo i 477M di Frozen 2. Notevole (se consideriamo le attese) il risultato che sta ancora ottenendo Nosferatu, quarto con 13,1M (-39%) e un totale che già avvicina i 70M (69,3M). Ma il primatista di questi ultimi mesi è ovviamente Wicked, che con i dati di oggi supererà la soglia monstre dei 450M (450,7M, per la precisione), con un weekend da 10,2M (-48%). E, a proposito di titoli che dovremmo ritrovare agli Oscar, al sesto e settimo posto ci sono A Complete Unknown e Babygirl. Il biopic su Bob Dylan cala di solo il 29% e con altri 8,3M, è già arrivato a 41,9M, ma ovviamente le candidature dovrebbero permettergli una bella tenitura. Da segnalare, dopo un esordio che non sembrava particolarmente efficace, l’ottima tenuta di Babygirl (+3%), che incassa altri 4,6M e arriva a 16,2M. Infine, Il gladiatore 2 è arrivato a 168,8M, grazie a un fine settimana da 2,65M, in calo del 35%. E veniamo ad altri due titoli da Oscar, ma che per ora sono in uscita limitata. The Brutalist è disponibile in soli 8 cinema e, al suo terzo fine settimana, ottiene altri 255.000 dollari (+21%), per un totale di 1,1M. E’ invece al quarto fine settimana September 5, che occupa 13 cinema (erano 5 una settimana fa) e conquista altri 66.000$ (+192%), per un totale finora di 298.000$. Il botteghino complessivo del fine settimana dovrebbe chiudere a quota 105M, con un sensibile miglioramento (+22%) sul primo weekend del 2024 (che aveva ottenuto 85,9M) e sostanzialmente identico a quanto fatto registrare (106,2M) nell’analogo periodo del 2023, quando erano presenti titoli come Avatar: La via dell’acqua e M3gan. Ma, come giustamente segnala Deadline, siamo lontani dai numeri del prepandemia, soprattutto per quanto riguarda il 2016 (219,5M grazie a Il risveglio della forza o – sempre per parlare di Star Wars – il 2020 (142,4M con in testa L’ascesa di Skywalker).