Io sono la fine del mondo debutta al primo posto – Il box office di giovedì 9 gennaio Analisi Articolo Box Office Italia by Stefano Radice - Gennaio 10, 2025Gennaio 10, 20250 l film con Angelo Duro precede Diamanti e Nosferatu. Emilia Perez al sesto posto Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...La giornata di giovedì 9 gennaio si è chiusa con 943.239 euro (138.919 spettatori) su 2.714 schermi, +31% di box office rispetto al giovedì 11 gennaio 2024 e -72% rispetto a sette giorni fa. Esordio in testa alla classifica per Io sono la fine del mondo con il comico scorrettissimo Angelo Duro. Il film di Gennaro Nunziante parte con 195.330 euro e una media/cinema molto buona di 645 euro, per un totale di 206.035 euro con le anteprime. Dopo Checco Zalone e Pio e Amedeo, Nunziante porta al cinema un altro comico. Il precedente film di Gennaro Nunziante, Come può uno scoglio con Pio e Amedeo, aveva raggiunto i 4,2 milioni di euro. Scala in seconda posizione Diamanti con 160.093 euro (-66%) e una media/cinema di 366 euro, per un totale di 11.078.222 euro, che gli valgono il diciannovesimo posto in classifica dal 2021. Terza posizione per Nosferatu. Il film di Robert Eggers incassa 123.966 euro (-64%) con una media/cinema di 375 euro, per un totale di 3.111.712 euro, che fanno dell’Italia il secondo mercato europeo alle spalle della Gran Bretagna. Quarta piazza per Mufasa: Il re leone con 70.869 euro (-89%) e una media/cinema di 237 euro, per un totale di 19.454.547 euro. Quinta posizione per Sonic 3 – Il film che chiude la giornata con 57.624 euro (-93%) e una media/cinema di 163 euro, per un totale molto positivo di 5.822.752 euro. Esordio in sesta posizione per l’atteso Emilia Pérez; il film di Jacques Audiard – atteso come protagonista ai prossimi Oscar – parte con 53.470 euro e una media/cinema di 219 euro, per un totale di 99.232 euro con le anteprime. Il principale incasso del regista francese rimane Il profeta (2010) con 637.491 euro. Continua il suo percorso in settima posizione Maria con 47.737 euro (-72%) e una media/cinema di 157 euro, per un totale di 1.869.226 euro. Entro il fine settimana il film di Pablo Larrain dovrebbe aver raggiunto e superato Jackie con 2 milioni di euro. Ottava piazza per un’altra nuova entrata. Si tratta di Here del grande regista Robert Zemeckis con 40.503 euro e una media/cinema di 157 euro. Completano la top10 Conclave, nono con 40.334 euro (-71%) per un totale di 4.425.469 euro, e Io e te dobbiamo parlare, decimo con 33.848 euro (-86%) per un totale di 8.799.666 euro. 1 – Io sono la fine del mondo – 195.330 euro (26.632 spettatori) – 303 cinema/645 euro – tot. 206.035 *1GG 2 – Diamanti – 160.093 euro (23.497 spettatori) – 437/366 – tot. 11.078.222 3 – Nosferatu – 123.966 euro (16.220 spettatori) – 331/375 – tot. 3.111.712 4 – Mufasa: Il re leone – 70.869 euro (9.444 spettatori) – 299/237 – tot. 19.545.547 5 – Sonic 3 – Il film – 57.624 euro (8.416 spettatori) – 354/163 – tot. 5-822.752 6 – Emilia Perez – 53.470 euro (8.359 spettatori) – 244/219 – tot. 99.232 *1GG 7 – Maria – 47.737 euro (7.295 spettatori) – 304/157 – tot. 1.869.226 8 – Here – 40.503 euro (6.073 spettatori) – 258/157 – tot. 40.503 *1GG 9 – Conclave – 40.334 euro (5.940 spettatori) – 214/188 – tot. 4.425.469 10 – Io e te dobbiamo parlare – 33.848 euro (4.731 spettatori) – 188/180 – tot. 8.799.666