You are here
Home > Analisi > Diamanti primo e miglior incasso per Ferzan Ozpetek – Il box office di mercoledì 8 gennaio

Diamanti primo e miglior incasso per Ferzan Ozpetek – Il box office di mercoledì 8 gennaio

Seconda piazza per Nosferatu e terza per Mufasa: Il re leone

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

La giornata di mercoledì 8 gennaio si è chiusa con 1.100.745 euro (172.372 spettatori) su 2.633 schermi, +21% di box office rispetto al mercoledì 10 gennaio 2024 e -80% rispetto a sette giorni fa, quando era Capodanno.

Grandissimo traguardo per Diamanti, ancora in prima posizione. Grazie all’incasso di ieri di 257.033 euro (-61%) con una media/cinema di 624 euro, il film ha raggiunto il totale di 10.915.067 euro, diventando l’incasso principale per i film di Ferzan Ozpetek, superando La finestra di fronte con 10.813.406 euro. Un traguardo difficilmente ipotizzabile alla vigila dell’uscita del film.

Seconda posizione per l’horror gotico Nosferatu; il film di Robert Eggers, che giorno dopo giorno si sta consolidando, incassa 177.302 euro (-63%) con una media/cinema di 616 euro, e arriva a un totale di 2.987.140 euro.

Podio completato da Mufasa: Il re leone con 132.542 euro (-86%) e una media/cinema di 389 euro. Il family Disney ha raggiunto l’ottimo totale di 19.473.605 euro e punta a varcare la soglia dei 20 milioni.

Quarta posizione per Sonic 3 – Il film con 94.516 euro (-92%) e una media/cinema di 275 euro, per un totale molto buono di 5.764.660 euro.

La quinta posizione vede la presenza di Maria con 76.207 euro (-75%) e una media/cinema di 288 euro. Il film di Pablo Larrain ha raggiunto il totale di 1.821.138 euro ed è sempre più vicino a Jackie a quota 2.062.357 euro, principale incasso per il regista cileno.

Sesta posizione per Conclave con 65.360 euro (-68%) e una media/cinema di 287 euro. Il film di Edward Berger ha raggiunto l’ottimo incasso di 4.384.898 euro.

Settima posizione per la coppia Siani/Pieraccioni con Io e te dobbiamo parlare che incassa 62.074 euro (-90%) per un totale di 8.765.658 euro. I 9 milioni sono un traguardo raggiungibile per la commedia diretta da Alessandro Siani.

Ottava piazza per il docufilm Pino Daniele – Nero a metà con 30.110 euro e un totale di 572.314 euro.

In nona posizione Dove osano le cicogne di Fausto Brizzi incassa 25.460 euro (-86%) e arriva a un totale di 1.001.614 euro mentre in decima troviamo il musical Better Man con 23.516 euro (-74%) per un totale di 521.195 euro.

1 – Diamanti – 257.033 euro (41.385 spettatori) – 412 cinema/624 euro – tot. 10.915.067

2 – Nosferatu – 177.302 euro (25.689 spettatori) – 288/616 – tot. 2.987.140

3 – Mufasa: Il re leone – 132.542 euro (19.049 spettatori) – 341/389 – tot. 19.473.605

4 – Sonic 3 – Il film – 94.516 euro (14.835 spettatori) – 344/275 – tot. 5.764.660

5 – Maria – 76.207 euro (12.743 spettatori) – 265/288 – tot. 1.821.138

6 – Conclave – 65.360 euro (10.484 spettatori) – 228/287 – tot. 4.384.898

7 – Io e te dobbiamo parlare – 62.074 euro (9.538 spettatori) – 255/243 – tot. 8.765.658

8 – Pino Daniele – Nero a metà – 30.110 euro (3.857 spettatori) – 101/298 – tot. 572.314

9 – Dove osano le cicogne – 25.460 euro (3.918 spettatori) – 263/97 – tot. 1.001.614

10 – Better Man – 23.516 euro (3.494 spettatori) – 211/111 – tot. 521.195

Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI