Diamanti oltre i 10 milioni – Il box office di lunedì 6 gennaio Analisi Articolo Box Office Italia by Stefano Radice - Gennaio 7, 2025Gennaio 7, 20250 Il film di Ferzan Ozpetek precede Sonic 3 – Il film e Mufasa: Il re leone che va oltre i 19 milioni di euro Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...La giornata dell’Epifania chiude le Feste, anche dal punto di vista del box office cinematografico. Nel periodo 19 dicembre – 6 gennaio sono stati totalizzati 68,7 milioni di euro per 9,1 milioni di presenze. Ieri, 6 gennaio, il box office è stato di 4.326.864 euro (562.702 spettatori), buon dato anche se non eccezionale, su 3.120 schermi, +540% rispetto al lunedì 8 gennaio 2024 e +67% rispetto a sette giorni fa. Qui di seguito il confronto con i dati dell’Epifania dal 2015: 6 gennaio 2024 – 5.042.363 euro; primo in classifica Succede anche nelle migliori famiglie con 806.188 euro 6 gennaio 2023 – 3.658.248 euro, primo Avatar – La via dell’acqua con 1.496.400 euro 6 gennaio 2022 – 1.485.430 euro, primo Spider-Man: No Way Home con 252.060 euro 6 gennaio 2020 – 6.373.144 euro, primo Tolo Tolo con 3.985.747 euro 6 gennaio 2019 – 5.259.767 euro, primo Ralph Spacca Internet con 1.194.457 euro 6 gennaio 2018 – 6.175.316 euro, primo Jumanji: Benvenuti nella giungla con 1.204.060 euro 6 gennaio 2017 – 6.487.892 euro, primo Mister Felicità con 1.191.884 euro 6 gennaio 2016 – 9.356.758 euro, primo Quo vado? con 5.972.827 euro 6 gennaio 2015 – 4.677.290 euro, primo Si accettano miracoli con 1.255.349 La giornata del 6 gennaio 2025, quindi, registra una flessione al box office del 14,1% rispetto al 2024 ma del +18,2% rispetto al 2023. Il confronto con il 6 gennaio 2020, invece, vede la giornata di ieri in ritardo del 32%. In testa alla classifica balza Diamanti con 752.378 euro (ben +48% rispetto a sette giorni fa) e una media/cinema di 1.341 euro per un totale di 10.461.837 euro. Il film di Ferzan Ozpetek è uno dei grandi successi di queste Feste ed è il secondo film per incasso del regista italo/turco alle spalle di La finestra di fronte con 10.813.406 euro che sarà raggiunto e superato tra oggi e domani. Scala in seconda posizione Sonic 3 – Il film con 708.683 euro e una media/cinema di 1.458 euro per un totale di 5.554.917 euro, primo film per incasso della franchise. Si avvia verso i 20 milioni Mufasa: Il re leone. Il film family Disney ieri ha chiuso la giornata al terzo posto con 699.361 euro (-16%) e una media/cinema di 1.312 euro, per un totale di 19.192.427 euro, primo incasso dal 19 dicembre. In quarta posizione di difende bene Nosferatu con 342.808 euro e una media/cinema di 1.117 euro che portano l’horror d’autore di Robert Eggers a un totale di 2.621.818 euro. In quinta posizione continua il successo di Io e te dobbiamo parlare con 332.585 euro (solo -6%) e una media/cinema di 996 euro, per un totale di 8.642.454 euro. Il film di Alessandro Siani, con Leonardo Pieraccioni supererà sicuramente i 9 milioni di euro in questa settimana. Sembra difficile, al momento, raggiungere i 10,2 milioni di Mister felicità. Di sicuro, sia Siani che Pieraccioni hanno tratto beneficio da questa collaborazione. Sesta posizione per Maria. Il film di Pablo Larrain incassa 303.021 euro con una media/cinema di 897 euro, per un totale di 1.683.272 euro ed è il secondo successo per il regista alle spalle di Jackie con 2.062.357 euro. Settima piazza per l’animation Oceania 2 con 206.285 euro (-12%), con una media/cinema di 767 euro, per un totale di 20.579.359 euro, che gli valgono il decimo posto nella classifica dei film di animazione in Italia. Ottava piazza per Conclave con 201.945 euro (-12%), per un totale di 4.260.341 euro. Alle sue spalle si trova il docufilm Pino Daniele – Nero a metà con 178.561 euro e un totale di 510.650 euro. Completa la top10 la commedia Dove osano le cicogne con 140.143 euro per un totale di 946.586 euro che rilancia in parte la carriera del regista Fausto Brizzi. In undicesima posizione Cortina Express, grazie ai 122.151 euro di ieri (-30%) arriva a 4.116.992 euro che rappresentano un traguardo più che discreto per il cinepanettone con De Sica e Lillo. 1 – Diamanti – 752.378 euro (101.744 spettatori) – 561 cinema/1.341 euro – tot. 10.461.837 2 – Sonic 3 – Il film – 708.683 euro (91.947 spettatori) – 486/1.458 – tot. 5.554.917 3 – Mufasa: Il re leone – 699.361 euro (88.989 spettatori) – 533/1.312 – tot. 19.192.427 4 – Nosferatu – 342.808 euro (41.028 spettatori) – 307/1.117 – tot. 2.621.818 5 – Io e te dobbiamo parlare – 332.585 euro (42.560 spettatori) – 334/996 – tot. 8.642.454 6 – Maria – 303.021 euro (41.341 spettatori) – 338/897 – tot. 1.683.272 7 – Oceania 2 – 206.285 euro (27.244 spettatori) – 269/767 – tot. 20.579.359 8 – Conclave – 201.945 euro (27.172 spettatori) – 306/660 – tot. 4.260.341 9 – Pino Daniele – Nero a metà – 178.561 euro (20.292 spettatori) – 198/902 – tot. 510.650 *3GG 10 – Dove osano le cicogne – 140.143 euro (17.801 spettatori) – 319/439 – tot. 946.586