You are here
Home > Box Office > Box Office Italia > Venom: The Last Dance e Parthenope appaiati nel weekend 31/10-03/11/2024

Venom: The Last Dance e Parthenope appaiati nel weekend 31/10-03/11/2024

Serrato testa a testa tra il personaggio Marvel e l’ultima pellicola di Paolo Sorrentino. E c’è chi arriva terzo solo con le anteprime…

Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...

E’ stato un weekend molto intrigante (ma non del tutto soddisfacente), anche per via di Halloween e della festività del primo novembre, così come della presenza nei primi tre incassi di un titolo… ancora non uscito. Complessivamente, il botteghino italiano ha ottenuto 11.552.261 euro, contro i 10.196.882 euro (+13,3%) del fine settimana 2-5 novembre 2023, un confronto ovviamente complicato, visto che in quell’occasione Halloween e la festa di Ognissanti erano arrivati di martedì e mercoledì (e quindi, non hanno supportato il weekend). In testa, trovavamo ovviamente C’è ancora domani al secondo weekend con 3.529.801 euro ed era l’inizio dei numeri record di quel film.

Per quanto riguarda invece un paragone più coerente, visto che le date sono le stesse (31 ottobre – 3 novembre, in quel caso), nel 2019 si otteneva la cifra monstre di 17.269.001 euro, con ben quattro titoli sopra i 2 milioni: in vetta La famiglia Addams (3,6M), seguito da Il giorno più bello del mondo (3M), Maleficent – Signora del male e Joker, entrambi con 2,2M. Dati enormi anche nel weekend 1-4 novembre 2018, grazie a 15.142.255 euro, con il quel caso il fenomeno (quasi solo italiano) de Lo schiaccianoci e i quattro regni (4,3M).

Alla fine, siamo riusciti nell’impresa (si fa per dire) di fare meglio di ottobre 2023, anche se di poco (potete leggere l’analisi completa qui). Siamo invece ancora sotto nel confronto anno su anno: dal primo gennaio al tre novembre 2023 si erano incassati infatti 388.869.513 euro, contro i 375.289.164 euro dell’analogo periodo di quest’anno.

In vetta alla classifica, troviamo due titoli in tenitura. Venom – The Last Dance con 1.963.339 euro nel weekend, con una media di 4.587 e un calo del 39%, e un totale di 5.831.698 euro in undici giorni. Negli stessi, primi undici giorni di sfruttamento, il secondo film dalla saga, Venom: La furia di Carnage, aveva incassato 5.165.388 euro (avrebbe poi terminato la sua corsa a 7,1M).

E passiamo a Parthenope, che ha ottenuto altri 1.935.219 euro (vicinissimo quindi alla testa della classifica) e non ha perso nulla rispetto all’esordio (anzi, +1%), con una media di 3.308 euro.

Nel confronto con Youth, Parthenope se la cava bene, visto che dopo undici giorni ha ottenuto 4.595.012 euro, contro i 4.196.473 euro di quel titolo, che aveva potuto sfruttare un giorno in più. Youth aveva poi raggiunto i 6M finali. Ed è interessante come Parthenope sabato e domenica abbia perso solo poco più del 20% rispetto all’esordio (in effetti, questi sono gli unici giorni veramente confrontabili).

E veniamo alla prima nuova uscita… che non è uscita. Gioco di parole stupido, molto meno invece il risultato di Terrifier 3 (1.526.535 euro e una media di 4.425 euro in 345 cinema), che è avvenuto tutto con le anteprime di Halloween e che avevamo già segnalato venerdì mattina.

Passiamo al migliore esordio italiano di questo fine settimana, Berlinguer – La grande ambizione, che ottiene 1.175.305 euro e una media di 3.292 in 357 cinema. Come scritto venerdì, l’unico confronto con un biopic su una figura politica importante del passato (recente), ma non più in vita, è con Hammamet, che a gennaio 2020 aveva conquistato, nel suo primo weekend, 2.254.253 euro, per arrivare poi a 5.781.170 euro. Berlinguer non raggiungerà queste vette, ma sta funzionando comunque bene, anche considerando un budget produttivo di 6M, assolutamente ragionevole in questo periodo di eccessi.

Veniamo invece ai due horror che sono usciti veramente, ossia Longlegs e The Substance, che occupano il quinto e il sesto in top ten. Il primo ha conquistato 983.623 euro e una media di 3.783 euro in 260 cinema, mentre il secondo 700.823 euro e una media di 2.548 in 275 cinema, per un totale (considerando anche anteprime e uscita di mercoledì) di 829.888 euro. Vedremo quale sarà la tenuta di questi titoli, che negli Stati Uniti hanno conservato un buon andamento anche nelle settimane dopo l’esordio.

Molto interessante il dato di Coraline e la porta magica, che per il suo quindicesimo anniversario conquista 584.977 euro e una media di 3.799 (la terza migliore in top ten) in 154 cinema.

Più staccato, l’altro debutto italiano importante, Fino alla fine di Gabriele Muccino, con 468.511 euro e una media di 1.214 in 386 cinema. Si conferma probabilmente che Muccino ormai parla benissimo (e con grande successo) agli over 40-50, quando ha delle storie e dei protagonisti di questa età, mentre ha più difficoltà con le generazioni più giovani, come dimostrava anche nel 2016 L’estate addosso. Uscito a metà settembre, quel titolo aveva ottenuto 917.286 euro in quel primo fine settimana lungo e 1.600.485 euro complessivi alla fine.

Fuori dalla top ten, altri due debutti: il cartone Buffalo Kids (295.005 euro e una media di 725 in 407 cinema) e L’amore secondo Kafka (34.308 euro e una media di 837 in 41 cinema). Da notare invece i dati dell’evento con la finale di League of Legends, in grado sabato di conquistare 54.992 euro e soprattutto una media di 1.718 euro in soli 32 cinema.

Per quanto riguarda invece gli altri titoli in tenitura, è arrivato a 5.564.191 euro (e quindi, supererà senza problemi i 6M complessivi) Il robot selvaggio, grazie ad altri 679.495 euro, una media di 1.555 e un calo del 29%.

Smile 2 invece ha già battuto da diverso tempo i dati del primo capitolo (2,1M) e adesso supererà anche i 3M complessivi, visto che ha raggiunto i 2.802.793 euro, con un ultimo weekend da 475.842 euro, una media di 1.866 e una flessione del 31%.

Infine, vediamo i totali dei film fuori dalla top ten. 200% lupo arriva a 357.231 euro; Megalopolis a 1.320.392 euro; Vermiglio a 2.296.214 euro; Iddu a 2.083.153 euro; The Apprentice a 303.798 euro; Cattivissimo me 4 a 17.669.080 euro; Joker – Folie à Deux a 7.721.588 euro.

1 – Venom – The Last Dance – 1.963.339 euro (236.942 spettatori) – 428 cinema/4.587 media – tot. 5.831.698

2 – Parthenope – 1.935.219 euro (260.063 spettatori) – 585/3.308 – tot. 4.595.012

3 – Terrifier 3 – 1.526.535 euro (185.067 spettatori) – 345/4.425 – tot. 1.526.535 PREMIERE 1GG

4 – Berlinguer – La grande ambizione – 1.175.305 euro (165.568 spettatori) – 357/3.292 – tot. 1.184.109 *4GG

5 – Longlegs – 983.623 euro (120.687 spettatori) – 260/3.783 – tot. 983.623 *4GG

6 – The Substance – 700.823 euro (88.663 spettatori) – 275/2.548 – tot. 829.888 *5GG

7 – Il robot selvaggio –679.495 euro (95.505 spettatori) – 437/1.555 – tot. 5.564.191

8 – Coraline e la porta magica (15° anniversario) – 584.977 euro (68.944 spettatori) – 154/3.799 – tot. 584.977 *4GG

9 – Smile 2 – 475.842 euro (56.036 spettatori) – 255/1.866 – tot. 2.802.793

10 – Fino alla fine – 468.511 euro (63.467 spettatori) – 386/1.214 – tot. 472.299 *4GG

Robert Bernocchi
E' stato Head of productions a Onemore Pictures e Data and Business Analyst at Cineguru.biz & BoxOffice.Ninja. In passato, responsabile marketing e acquisizioni presso Microcinema Distribuzione, marketing e acquisizioni presso MyMovies.
Top
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI