Venom – The Last Dance domina il box office internazionale Analisi Articolo Box office internazionale by Stefano Radice - Novembre 4, 2024Novembre 4, 20240 Nel fine settimana dell’1-3 novembre, il cinecomic incassa 64,8 milioni di dollari. In top 10 diversi film indiani e Clint Eastwood esordisce in decima posizione Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...Il box office internazionale dell’1-3 novembre ha visto la top 10 incassare, complessivamente, 175,5 milioni di dollari, secondo le stime di Comscore e Insidekino. In una classifica dominata da Venom – The Last Dance, si fa strada anche il cinema indiano. La vetta della classifica, vede appunto in prima posizione il terzo capitolo della trilogia di Venom con 68,4 milioni di dollari in 66 Paesi per un totale internazionale di 227 milioni di dollari. In Usa e Canada il film ha raggiunto i 90 milioni di dollari (di cui 26,1 milioni nel fine settimana), per un totale worldwide di 317 milioni di dollari. Si tratta di un risultato il 4% più alto di quello di Venom 2. Il film ha esordito con 6,5 milioni di dollari in Francia e 3,8 milioni in Giappone. Questi i risultati nei mercati principali: Cina, 70,6 milioni Messico, 13,4 milioni UK, 11,9 milioni Corea del Sud, 9,4 milioni Germania, 9 milioni India, 6,5 milioni Italia, 6,5 milioni Australia, 5,6 milioni Spagna 5,3 milioni Nelle sale IMAX Venom – The Last Dance ha totalizzato 6,8 milioni di dollari, di cui 4,4 milioni international e 2,2 milioni domestic per un totale di 25,5 milioni di dollari. Esordio in seconda posizione per l’action drama indiano Singham Again con 20,1 milioni di dollari in 19 territori per un totale worldwide di 22,2 milioni considerando i 2 milioni di dollari di Usa e Canada. Ancora cinema indiano in terza posizione con l’horror Bhool Bhulaiyaa 3 con 18,3 milioni di dollari in 17 mercati per un totale mondiale di 20,3 milioni, inclusi i 2 milioni di dollari del Nord America. Quarta posizione per Il robot selvaggio con 15,7 milioni di dollari in 79 Paesi per un totale di 147,7 milioni di dollari. In Nord America il film di animazione ha totalizzato 121,5 milioni di dollari (di cui 7,5 milioni nel fine settimana), per un box office mondiale di 269,1 milioni di dollari. Grazie anche al week-end festivo, il film ha fatto registrare un +9% in UK, +4% in Spagna e +47% in Olanda. Quinta posizione per l’horror Terrifier 3 con 12,2 milioni in soli 38 mercati che portano il box office internazionale a quota 24,8 milioni di dollari. In Usa e Canada il film ha raggiunto i 49,7 milioni di dollari (di cui 3,4 milioni nel week-end) per un box office mondiale di 74,5 milioni di dollari. In sesta posizione si piazza il catastrophic movie Cesium Fallout (Cina/Hong Kong) con 10,4 milioni di dollari per un totale di 12,7 milioni mentre in settima esordisce il biopic indiano Amaran con 10,3 milioni di dollari in 13 mercati, per un totale di 14,1 milioni; il film racconta la vita del militare Mukund Varadarajran e della sua lotta al terrorismo che gli costò la vita nel 2014. L’ottava posizione vede la presenza di Smile 2 con 8,7 milioni in 67 Paesi per un box office internazionale di 57,1 milioni di dollari, cui bisogna aggiungere i 52,7 milioni di Usa e Canada (6,8 milioni nel fine settimana), per un box office mondiale di 109,8 milioni di dollari. Nona piazza per il film francese L’amour ouf che solo in patria incassa 6,5 milioni per un totale di 26,8 milioni di dollari. Decima posizione, con 5 milioni di dollari in sei Paesi, per Giurato n.2, nuovo lavoro di Clint Eastwood.