Vine debutta su Android: si espande l’universo dei mini-video Digitale Produzione by Davide Dellacasa - Giugno 4, 20130 L’app di Twitter che permette di editare filmati da 6 secondi e condividerli in loop, varca i confini Apple e approda anche su Android, con una versione un po’ meno aggiornata ma dotata di una feature esclusiva: lo zoom. Loading the Elevenlabs Text to Speech AudioNative Player...L’attesa per tutti i refrattari all’iPhone è finita: Vine, l’applicazione di Twitter che permette di girare e montare simultaneamente mini-video da 6 secondi, è stata rilasciata infine anche per i dispositivi Android, dalla versione 4.0 in su. Forte di 13 milioni di utenti, questa nuova declinazione di Vine è stata lanciata con qualche feature in meno rispetto all’app disponibile per iPhone e iPad ormai già da 5 mesi. Tra le opzioni mancanti, che comunque Vine assicura verranno aggiunte a breve, c’è la possibilità di usare la fotocamera frontale, le notifiche, gli hashtag, le menzioni e la ricerca sia per persone che per tag. In compenso, c’è una caratteristica supportata esclusivamente dalla versione Android, vale a dire la possibilità di zoomare, anche se solo per gli smartphone Galaxy S4 e HTC One. Di sicuro la nuova release attirerà l’attenzione del mondo dell’high-tech, con in mente un paragone ben preciso: quello con Instagram. L’app per il fotoritocco e il photosharing arrivò sul PlayStore di Android nell’aprile 2012 con una base di 30 milioni di utenti, a cui se ne aggiunsero un altro milione in appena 12 ore. Sarà in grado Vine di fare altrettanto? La risposta arriverà, per forza, in 6 secondi. Per scoprire come Vine sta già interagendo e condizionando l’industria del l’entertainment, e del cinema in particolare, vi rimandiamo al nostro approfondimento.