La fuitina sbagliata, commedia locale a basso budget, è diventato il caso italiano della stagione. Ne parliamo con il Presidente di Cattleya Riccardo Tozzi…
Tag: Riccardo Tozzi
Anica: lascia Tozzi, la presidenza a Borg
IN BREVE 10/07/15 – Il ddl cinema su modello francese; l'offerta SVOD del Comic-Con
Le ultime news su cinema, business, innovazione e tecnologia. In evidenza oggi: 13462
Venezia 71 – ANICA mette Italia e Cina a confronto sul cinema
Creare relazioni costanti tra operatori, mostrare i nostri film in appositi roadshow, partire con le coproduzioni e sfruttare al massimo la vetrina del video on demand: a Venezia 71, la strategia dell’ANICA per l’ingesso nel mercato cinese.
Venezia 71 – Tozzi: modulare il sostegno pubblico per combattere la stagionalità
Rimodulare i contributi agli incassi in modo che avvantaggino chi fa uscire i film d’estate: dalla Mostra del Cinema la proposta del presidente ANICA per risolvere l’annoso problema della desertificazione estiva delle sale.
La Grande Bellezza fa 9 milioni di ascolti su Canale 5: i complimenti dell’Anica
Per Riccardo Tozzi, il successo di audience del vincitore dell’Oscar come Miglior Film Straniero dimostra le possibili sinergie tra piccolo e grande schermo, e il potenziale che il cinema può esprimere in tv tramite una buona programmazione.
Cinema, 2013: confermato l’aumento di presenze (97,38 milioni) e incassi (618,35 milioni)
Cinetel presenta i dati del mercato italiano del cinema nel 2013, che ha visto i biglietti venduti crescere del 6,56% e gli incassi dell’1,45%. Sale oltre il 30% la quota dei film italiani, ma secondo Tozzi si tratta di numeri sostanzialmente stabili, che denotano possibilità di espansione ancora inibite da vecchi nodi strutturali quali stagionalità e squilibrio del parco sale.
Convegno Anica Sala e Salotto: ripensare il sistema della distribuzione, dalle sale urbane alle window, al peso delle tv
La presentazione della seconda tranche dello studio Sala e salotto, dedicato alle abitudini del consumo di cinema da parte degli italiani, è stata l’occasione per parlare delle criticità del settore. Dalla necessità di aumentare le sale nei centri metropolitani al sistema di finestre, che deprime il mercato nascente del video on demand. Ma anche della dispersione di spettatori indotta dal gigantismo della tv generalista.
Cinema in tv, su RaiTre: l’apprezzamento dell’Anica
1,2 milioni di spettatori nel primetime per The Tree of Life, di Terrence Malick. Per le industrie cinematografiche, la dimostrazione che anche i film di qualità possono funzionare in tv, e anche in fasce orarie importanti.
Festa del cinema: +66% rispetto alla settimana precedente e soddisfazione delle associazioni
Nell’ultima giornata, più 114% di biglietti rispetto al primo giovedì dell’iniziativa, mentre le presenze sono aumentate del 48% in confronto all’analogo periodo del 2012. La proposta dell’Anem: ripetere l’iniziativa a novembre, a stagione cinematografica già inoltrata.