Alcune considerazioni sui dati di consuntivazione del box office 2018 diffusi da ANICA (con ANEM e ANEC) nei giorni scorsi.
Tag: Anec
Cinemadays: un grande successo o un’occasione mancata?
Il cinema nelle scuole con la "Buona Scuola", il plauso di Anec e Anem
Le associazioni dell’esercizio cinematografico, Anec e Anem, di concerto con l’Agis, esprimono soddisfazione per l’approvazione da parte della Commissione Cultura della Camera dell’emendamento, riguardante il disegno di legge n. 2994 cosiddetto “Buona Scuola”, che introduce anche i temi del “linguaggio e tecniche del cinema” e dello “spettacolo dal vivo” nel
Le linee d'azione per il cinema al convegno Anec
Si è conclusa ieri la seconda e ultima giornata del Convegno promosso dall’Anec e dedicato alla sala cinema, alla produzione e alla creatività. Tutelare il cinema e il sistema sala assicurando efficaci interventi di sostegno; riconoscere il ruolo socioculturale dello spettacolo in sala, promuovendo l’inserimento dell’educazione all’immagine nella scuola; potenziare
Convegno Anec, 857 cinema chiusi dal 2003 al 2014
Seconda giornata oggi a Roma per il Convegno promosso dall'Anec e dedicato alla sala cinema, alla produzione e alla creatività. Nel corso della prima giornata di incontro sono intervenuti numerosi operatori del mercato per un confronto di dati e pareri sulla situazione attuale. «Il mercato cinematografico italiano in sala oscilla
Ciné 2015, apre 01 Distribution e chiude Medusa
Prime novità sul programma delle convention che saranno ospitate alla quinta edizione di Ciné, la convention estiva dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC e ANEM, prodotta e organizzata da Cineventi che si svolgerà a Riccione dal 30 giugno al 3 luglio. Oggi ha infatti
Oggi e domani convegno ANEC sulla sala, la produzione e la creatività
Due giorni di confronto con autori, produttori, e altri partner dell’industria, e con le Istituzioni per riflettere sul rilancio del mercato sala, sulla produzione nazionale e sul futuro del settore. Questo si propone il convegno promosso dall’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, che si svolgerà a partire da oggi (inizio alle
Ciné 2015, al via gli accrediti
Da ieri è possibile accreditarsi alla nuova edizione di Ciné - Giornate Estive di Cinema, la cui quinta edizione si svolgerà a Riccione dal 30 giugno al 3 luglio. La convention estiva dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC e ANEM, è prodotta e organizzata
Anec a convegno il 16 e 17 aprile
La sala cinematografica, la produzione, la creatività tra sostegno e rilancio sono i temi del convegno organizzato dall’Anec (associazione nazionale esercenti cinema) presieduta da Luigi Cuciniello (nella foto) che si svolgerà giovedì 16 e venerdì 17 aprile a Roma. Saranno due giorni di confronto con autori, produttori, e altri partner
Slitta di un giorno Ciné Riccione
Diversamente da quanto precedentemente annunciato, la quinta edizione di Ciné, la convention estiva dell'industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC e ANEM, prodotta e organizzata da Cineventi si svolgerà a Riccione dal 30 giugno al 3 luglio (e non dal 29 giugno al 2 luglio).